• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

AMMINISTRATORI, TERMOREGOLAZIONE, COLF: QUANTI CORSI DI FORMAZIONE IN PARTENZA A TORINO

  • Redazione
  • 19 aprile 2017

Maggio mese di corsi in materia condominiale ma anche su altri aspetti che concernono a vario titolo il comparto della casa.

AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

In primo piano c’è senza dubbio la formazione dell’amministratore di condominio: figura professionale che, visto il continuo evolversi delle normative che regolamentano gli stabili, deve garantire elevati standard di prestazione professionale.in quest’ottica, come è noto, è fondamentale rimanere aggiornati, per amministrare con oculatezza, capacità e competenza. Partendo da tale presupposto, Ape Confedilizia Torino propone regolarmente corsi di aggiornamento, e venerdì 12 maggio inizierà la prima attività del 2017 nella sede di via Nota 3. Il corso avrà una durata di 18 ore, sarà articolato su 6 moduli di 3 ore e si svolgerà il venerdì dalle 14,30 alle 17,30. Le iscrizioni si chiudono il 5 maggio 2017.

TERMOREGOLAZIONE

Martedì 16 maggio, sempre nella sede di via Nota, a Torino, Ape Confedilizia alza il sipario anche su un altro corso di formazione, rivolto questa volta ad una tematica particolarmente “attuale”: la termoregolazione e la contabilizzazione individuale del calore per singola unità immobiliare. La durata del corso è di 9 ore, con 3 moduli da 3 ore che si svolgeranno il martedì dalle 14,30 alle 17,30. In questo caso, le iscrizioni si chiudono il 9 maggio. 

Se, oltre al corso per amministratori si frequenta anche quello in tema di contabilizzazione, si potrà usufruire di una promozione. Nel caso in cui si porti un amico, il costo del corso viene dimezzato.

Per info ed iscrizioni: segreteria@apetorino.it. Telefono: 011/5214218.

COLF E BADANTI

Questa volta l’iniziativa è dell’Assindatcolf, associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico, in collaborazione con gli enti bilaterali e con il “Progetto Famiglia”. Scopo: avviare corsi di formazione gratuiti per attività specifiche di indirizzo domestico, pianificati e ripetuti a cadenza fissa. La richiesta crescente di personale nel settore domestico e la disponibilità al lavoro sempre in aumento possono infatti trovare in questa iniziativa una corretta e soddisfacente risposta.

Il prossimo Corso per colf polifunzionale più badante, della durata di 40 + 24 ore è calendarizzato a partire da mercoledì 3 maggio e, come sempre, avrà luogo presso la sede Engim – Artigianelli di corso Palestro 14, a Torino. Per iscriversi e partecipare basta contattare il numero verde 800.162.261, o il locale 011.5214218.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
OK AL DECRETO SICUREZZA: VIDEOSORVEGLIANZA CONDOMINIALE IN CAMBIO DI SCONTI IMU E TASI
FIMAA: “CONIUGARE LA QUALITÀ DELLE ABITAZIONI CON QUELLA DEGLI OPERATORI IMMOBILIARI”

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 19, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 19, 2017
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 19, 2017
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena