• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

APE TORINO: VIA AL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

  • Redazione
  • 1 aprile 2016

Per chi deve amministrare uno stabile, è fondamentale essere competenti in materia condominiale. Una professione che richiede formazione e aggiornamenti continui, visto l’evolversi delle normative che regolamentano gli edifici. Tanti argomenti che Ape Confedilizia Torino tratterà tramite i suoi consulenti legali presso la sede di via Nota 3 con il corso di aggiornamento rivolto agli amministratori.

Il corso di aggiornamento per amministratori inizierà il 22 aprile e si concluderà il 27 maggio 2016 con orario dalle 14 e dalle 17. Saranno 6 gli incontri, che spazieranno tra: 

– contratti ed appalti (22 aprile); 

– rendiconto condominiale, aspetti fiscali e pratici (29 aprile); 

– risparmio energetico, normativa legale e tecnica (6 maggio); 

– debiti del condominio verso terzi, responsabilità dei condòmini e dell’amministratore, durata e revoca dell’amministratore, aspetti sostanziali e processuali (13 maggio); 

– impugnativa della delibera assembleare, mediazione e negoziazione: due istituti a confronto (20 maggio); 

– approfondimenti sull’art. 5 D.M. 140/2014 (27 maggio). 

Nella stessa direzione vanno i “Mercoledì dell’associato”: un ciclo di incontri formativi sulle questioni legali connesse a contratti e locazioni rivolto agli associati di Ape Confedilizia Torino, ma aperto anche ad esterni con una minima quota di partecipazione. Il prossimo appuntamento con “Il mercoledì dell’associato” è per il 6 aprile, a Torino, in via Nota 3, dalle 17 alle 19, per parlare della morosità incolpevole, situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, un problema che affligge molte famiglie. L’ultimo incontro è in programma il 4 maggio, quando si parlerà di “Mediazione e negoziazione nelle locazioni”. 

Per info ed iscrizioni segreteria@apetorino.it tel. 011/5214218.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CANNA FUMARIA DEMOLITA DAL CONDOMINIO: IL NEGOZIO NON PUÒ PIÙ USARLA
FEDERCASALINGHE: ILLEGITTIMO APPLICARE L’IVA SULLA TASSA RIFIUTI

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 1, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 1, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 1, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena