• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONDOMINI EFFICIENTI: CONVEGNO DI QUOTIDIANO DEL CONDOMINIO E UPPI

  • Redazione
  • 30 marzo 2016

L’efficienza energetica degli edifici in previsione dell’obbiettivo 20-20-20: dal C.O.P. 21 al consumatore finale. È di estrema attualità il tema del nuovo convegno tecnico organizzato da Quotidiano del Condominio e Italia Casa, in collaborazione con Uppi Firenze. 
Appuntamento, venerdì 8 aprile, alle 14, presso la sede dell’Università telematica Pegaso, in via Faenza 48, a Firenze.
Ricchissimo il programma dell’evento, moderato dal Prof. Dott. Gilberto Baldazzi, coordinatore nazionale Uppi, e introdotto dall’avvocato Gabriele Bruyère, presidente nazionale Uppi. 
Ecco la successione degli interventi:
Ore 14,35 Prof. Alessandro Bianchi – Magnifico Rettore Università telematica Pegaso 
“Rigenerazione ed uso del suolo”
Ore 15,00 Prof. Rocco Curto – Ordinario del Politecnico di Torino 
“Retrofit e valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente”
Ore 15,45 Arch. Mario Nocera – Ricercatore Enea 
“L’efficienza energetica degli edifici e le possibilità offerte dai sistemi di incentivazione statali”
Ore 16,45 Ing. Paolo Morini – Dirigente nazionale UPPI 
“Contabilizzazione del calore e termoregolazione”
Ore 17,30 Paolo Barbagli – Amministratore unico V Barbagli Srl
“Garanzia del dato e consapevolezza dei consumi: come rendere il ‘102’ una reale opportunità di efficientamento energetico del condominio”
Ore 17,50 Ing. Vinicio Innocenti – Presidente ESCO SILICOM
“Il ruolo delle ESCO e certificati bianchi”
Ore 18,20 Daniele Piccioni – EDILFUNI 
“Ristrutturazioni in quota senza ponteggi”
Ore 18,30 Avv. Marco Gaito – Dirigente nazionale UPPI
“Il riscaldamento centralizzato tra dismissione,distacco e contabilizzazione separata: problemi vecchi e nuovi”
Ore 19,00 QUESTION TIME
Per informazioni si può contattare la segreteria organizzativa de Il Condominio editrice:
Tel. 011 6523611 – Fax 011 6523690 – E-mail: segreteria@italia-casa.com
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ESENZIONE DAL CANONE RAI, FINALMENTE IL MODELLO E LE ISTRUZIONI DELLE ENTRATE
IMMOBILI ACQUISTATI PER LA LOCAZIONE: COME DEDURRE GLI INTERESSI SUL MUTUO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 30, 2016
Grigliata in condominio: quando è possibile, quando è vietata e cosa si rischia
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 30, 2016
Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 30, 2016
Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Chi paga il notaio? Guida pratica alla compravendita immobiliare e dei terreni 28 ottobre 2025
  • Grigliata in condominio: quando è possibile, quando è vietata e cosa si rischia 28 ottobre 2025
  • Bonus edilizi, il Governo rilancia: detrazioni al 50% e rimborsi in 5 anni dal 2026 28 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena