• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONDOMINIO, ANAIP: 730 PRECOMPILATO ALTRO ONERE PER GLI AMMINISTRATORI

  • Redazione
  • 23 novembre 2016

[A cura di: Anaip]

L’Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti lancia un serio allarme in merito al coinvolgimento della categoria da parte dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione a carico degli amministratori di condominio della dichiarazione precompilata del 730 e dell’Unico nella parte relativa alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni ed altro, già da febbraio 2017.

“Purtroppo – precisa Anaip – ignorando ogni nostra motivata contrarietà, l’Agenzia dell’Entrate ha deciso di avviare ugualmente questa procedura. In questo modo impone all’amministratore di condominio un ruolo ispettivo che non gli compete e che andrà ad aggravare non poco il suo lavoro. Infatti viene richiesto agli amministratori di condominio di pre-compilare la dichiarazione dei redditi relativa ai singoli condòmini con dati che non necessariamente riguardano questi ultimi, costringendolo ad entrare nel merito dei rapporti privati dei proprietari. Ad esempio, in caso di cessione del credito o di pagamento delle quote da parte di soggetti terzi come possono essere gli inquilini, gli usufruttuari, i familiari o, comunque, altre persone che subentrano nel pagamento di eventuali rate condominiali, persone di cui l’amministratore non detiene alcun dato fiscale, né è tenuto ad averlo. Auspichiamo nell’interesse di tutta la categoria che l’Agenzia dell’Entrate sospenda immediatamente tale procedura pur avendone già previsto la modulistica”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PER DIFENDERSI DALLO STALKING CONDOMINIALE LE QUERELE SONO SEMPRE INDISPENSABILI
IMMOBILIARE: DOMANDA IN AUMENTO, PREZZI STABILI: MA IL FUTURO RESTA INCERTO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 23, 2016
In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario
litigio in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 23, 2016
Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 23, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane 19 settembre 2025
  • In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario 19 settembre 2025
  • Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo 19 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena