• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONDOMINIO: L’ANACI VENETO METTE LA CASSAZIONE… SOTTO PROCESSO

  • Redazione
  • 23 marzo 2017
Un processo simulato, con tanto di accusa, difesa e corte. È originale e accattivante la formula scelta dall’Anaci Veneto, in collaborazione con le sedi provinciali di Treviso e Belluno, per parlare di condominio, nell’ambito del primo incontro di aggiornamento professionale per amministratori per l’ottenimento di 4 crediti Anaci, in programma venerdì 7 aprile, dalle 9 alle 13, presso Castelbrando, a Cison di Valmarino (Tv).
Questa volta, sul banco degli imputati non ci sono gli amministratori. È la Suprema Corte di Cassazione che viene chiamata a rispondere e a chiarire i motivi della pletora dei mutamenti giurisprudenziali che, nel corso degli anni, tanti affanni hanno creato agli amministratori condominiali, costretti ad inseguire nuove teorie ed interpretazioni molte volte contraddittorie. Sotto la direzione dell’avv. Paolo Alvigini, direttore del nostro Centro studi Anaci, che rappresenterà l’accusa, e sotto la supervisione del dottor Roberto Triola, già presidente della II Sezione della Cassazione, che curerà la difesa degli “ermellini”, si svolgerà un vero e proprio dibattimento, con gli amministratori a costituire il collegio giudicante.
In sostanza, i legali del Centro studi hanno predisposto le contestazioni sugli argomenti più scottanti e sulle pronunce ritenute più contraddittorie della Suprema Corte. Il presidente Triola ha accettato la sfida e si prepara a guidare il collegio difensivo. Lino Bertin e i dirigenti di Anaci Veneto hanno già costituito il Tribunale, pronti a valutare le argomentazioni presentate e ad emettere la loro sentenza.
Tutto è pronto, quindi, per un evento inedito. Eccone tutti i protagonisti.
L’ACCUSA
* avv. Paolo Alvigini: “Il regolamento contrattuale” – “Il ruolo dell’amministratore”; 
* avv. Andrea Andrich: “Solidarietà e parziarietà delle obbligazioni” – “I millesimi di proprietà”; 
* avv. Alvise Cecchinato: “Il Condomino apparente” – “La nullità delle delibere” – “Impugnazione sine die”; 
* avv. Pierfrancesco Moino: “Il risarcimento da infiltrazioni” – “L’altana”; 
* avv. Maurizio Voi: “La prorogatio imperii” – “Il conflitto d’interessi”.
LA DIFESA
* Dott. Roberto Triola: già presidente della II sezione della Suprema Corte di Cassazione.
LA CORTE
* Presiede: Lino Bertin, presidente di Anaci Veneto; 
* Membri: alcuni dirigenti regionali di Anaci Veneto.
PARTECIPAZIONE
la partecipazione è soggetta ad iscrizione on-line, su: http://powermail.dt-web.it/surveys.php?id=14
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINO OFFESO IN ASSEMBLEA: È INGIURIA OPPURE DIFFAMAZIONE?
MILANO, CON L’ECOISOLA IN MENO DI UN ANNO RACCOLTE 13 TONNELLATE DI RAEE

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 23, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 23, 2017
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 23, 2017
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena