• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONFABITARE DOMANI INAUGURA LA NUOVA SEDE LOCALE DI VARESE

  • Redazione
  • 13 aprile 2016

“Alberto Zanni, presidente nazionale di Confabitare, insieme all’avvocato Corrado Macchi, in qualità di presidente della sede provinciale Confabitare Varese, saranno presenti all’inaugurazione della sede di via Pasubio 26, che si terrà giovedì 14 aprile alle ore 17,30.

Il nuovo ufficio sarà un punto di riferimento per tutti i proprietari immobiliari che avranno bisogno di assistenza, consigli, pareri e indicazioni nel settore immobiliare grazie a un qualificato gruppo di professionisti locali che spaziano dall’ambito fiscale e tributario, a quello legale, e tecnico.

Le problematiche per i proprietari immobiliari, anche nell’area di Varese, restano le stesse riscontrabili ovunque in Italia: dalla imposizione fiscale locale, ai disservizi (comunque sempre presenti) di alcuni enti pubblici; dalla difficoltà di dialogo con le amministrazioni locali, all’incuria e, purtroppo, alle crescenti problematiche legate alla crisi economica, che si ripercuotono  sugli investimenti dei singoli e delle famiglie, concretizzandosi nella insolvenza degli inquilini, nel mancato pagamento delle spese condominiali, nelle esecuzioni immobiliari da parte dei creditori e degli enti pubblici, sino alla incuria degli stabili.

L’organizzazione attuale prevede una sede principale in Varese, oltre ad uffici di appoggio in altre cittadine della zona, ed una diffusa rete di contatti sul territorio, anche appoggiata a centri di larga affluenza di pubblico, con l’obiettivo di apertura successiva di vere e proprie vetrine e sedi secondarie, nei maggiori centri urbani, così da garantire una presenza diffusa sul territorio.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
AMMINISTRATORE CONDOMINIALE: COMPENSO E DETTAGLIO DELLE VOCI IN FATTURA
NELLE METROPOLI LE ABITAZIONI USATE SI VENDONO PIÙ CHE IN PROVINCIA

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 13, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 13, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Apr 13, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena