• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONFABITARE INAUGURA DOMANI IL PRIMO SPORTELLO CASA DEDICATO ALLE DONNE

  • Redazione
  • 25 luglio 2016

Confabitare
apre domani a Bologna lo “Sportello Donna”. L’iniziativa dell’associazione di
proprietari immobiliari guidata da Alberto Zanni rientra nell’ambito del
“Progetto Angelica”: una fucina di idee e attività per sostenere e valorizzare
il ruolo delle donne che operano nel settore immobiliare.

In
particolare, lo “Sportello” nasce con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto
alle donne che si trovano in difficoltà nel reperire un alloggio o a risolvere
le varie problematiche legate alla casa. “Penso, ad esempio, a tante donne
separate, vedove, anziane – spiega Stefania  Benni, segretario generale nazionale di Confabitare e
responsabile del Progetto Angelica -. Vogliamo fornire loro un supporto a 360
gradi, ovvero tecnico, legale, e dove sarà possibile, anche psicologico, con
professionisti qualificati e specializzati nei diversi ambiti”.

Lo
“Sportello” sarà inaugurato presso la sede Confabitare Bologna, in via Marconi
6/2, e funge da apripista per gli altri che sorgeranno nei prossimi mesi presso
tutte le sedi provinciali di Confabitare. Entusiasta dell’iniziativa il
presidente Zanni: “È un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione che riserviamo
ai problemi reali della gente comune, in questo caso delle donne che si trovano
ad affrontare mille difficoltà per reperire una casa o più semplicemente
per  rimuovere ostacoli di natura
burocratica o legale. Sono certo che il nostro Sportello si rivelerà uno
strumento utile e avrà il successo che merita”.

Orario
dello “Sportello”: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18,30.
Per informazioni: tel. 051/270 444 oppure www.confabitare.it.

 

 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LUCE E GAS: IL TAR DÀ RAGIONE AL CODACONS E BLOCCA I RINCARI DI LUGLIO
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 25, 2016
In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario
litigio in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 25, 2016
Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 25, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane 19 settembre 2025
  • In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario 19 settembre 2025
  • Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo 19 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena