• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONTENZIOSO CONDOMINIALE, CONFEDILIZIA: “NON SCARICARLO TUTTI SUI GIUDICI DI PACE”

  • Redazione
  • 14 marzo 2016

[A cura di: Confedilizia]

La devoluzione ai Giudici di pace dell’intero contenzioso condominiale è inaccettabile. Lo afferma una nota del Centro studi Confedilizia, sottolineando che tale spostamento di competenza è previsto in un disegno di legge del Governo attualmente all’esame del Parlamento. Come denuncia l’associazione della proprietà immobiliare, “Il problema è stato approfonditamente esaminato anni fa e la conclusione fu quella di ripartire la competenza fra Tribunale e Giudici di pace. Oggi non v’è motivo di discostarsi da quella ripartizione, che ha dato buoni frutti. L’obiettivo dello smaltimento dell’arretrato, non può essere invocato in questo caso, senza fare opera affrettata e che smentisce il Parlamento di pochi anni fa nonché quanto lo stesso disse inequivocabilmente”.

Poste queste premesse, Confedilizia ha fatto pervenire al Parlamento e al Governo una nota nella quale vengono messi in luce i maggiori rischi che sarebbero determinati dalla devoluzione ai Giudici di pace delle cause in materia condominiale, non ultimo l’aumento del contenzioso in sede di impugnazione e, conseguentemente, l’ulteriore sovraccarico giudiziario, che invece il provvedimento intendeva abbattere.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
SCALE CONDOMINIALI VISCIDE: NESSUN RISARCIMENTO PER LA CADUTA
Cronaca Flash dalla casa e dal condominio

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 14, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 14, 2016
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 14, 2016
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena