• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

GESTIONE EMOTIVA E PSICOLOGICA DELL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE. DOMANI SEMINARIO A NAPOLI

  • Redazione
  • 19 giugno 2015

Domani, sabato 20 giugno alle 10,30 a Napoli, presso il Tiempo Business Center, ubicato al Centro Direzionale Isola E5, Scala A, il Mapi (Movimento amministratori e proprietari immobili) organizzerà un seminario di studio sulla gestione emotiva dell’assemblea di condominio. 

L’assemblea di condominio rappresenta l’accadimento topico della gestione condominiale. È l’evento in cui le tensioni accumulate durante l’anno esplodono. I conflitti in condominio si mascherano dietro questioni economiche, ma, alla base sono causati da questioni psicologiche molto profonde. E purtroppo l’amministratore è chiamato alla gestione diretta delle tensioni accumulate, che, trovano in assemblea il loro sfogo naturale. 

Ma che cosa deve fare in concreto l’amministratore per tentare di gestire correttamente l’assemblea dei condòmini? La dottoressa Maria Michela Altiero, psicologa, e l’avvocato Gerardo Michele Martino, responsabile dei corsi di formazione Mapi, indicheranno agli amministratori presenti come affrontare l’assemblea con consapevolezza e competenza vincendo lo stress dell’evento e preservando il proprio equilibrio interiore. 

Per partecipare al seminario – gratuito e riservato al massimo a quindici iscritti – bisognerà collegarsi al sito associativo www.mapi.it cliccare e compilare il form dei contatti richiedendo l’invito.

Il Mapi è un ente senza scopo di lucro che opera nel campo della promozione e divulgazione delle problematiche inerenti l’amministrazione condominiale, ed immobiliare. Il tutto mediante organizzazione di corsi e seminari finalizzati a divulgare e fornire ausilio sui molteplici temi dell’amministrazione condominiale ed immobiliare. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
PARTI COMUNI: QUALI DIFFERENZE TRA LE INNOVAZIONI E IL MAGGIOR UTILIZZO
Immobiliare turistico penalizzato da concorrenza estera e pochi investimenti interni

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 19, 2015
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 19, 2015
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 19, 2015
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena