• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

La Consulta: “Dare risalto agli amministratori di condominio mettendo da parte i personalismi”

  • Quotidiano Del Condominio
  • 23 luglio 2020

“Fin da subito abbiamo stabilito in maniera univoca e precisa gli obiettivi da perseguire; e in questa condivisione non c’è alcuna mancanza di omogeneità d’intenti”.

La Consulta nazionale delle associazioni degli amministratori di condominio (composta da Abiconf, Aiac, Anammi, Anapi, Apac, Arai, Mapi), rimarca la rotta tracciata fin dalla propria costituzione.

“La Consulta – spiegano all’unisono i presidenti delle associazioni aderenti – ritiene necessario che all’interno di questa struttura organizzativa vi siano tutte le sigle associative che intendono abbracciare intenti e modus operandi della stessa e, proprio per questo motivo, non è importante lo spessore delle associazioni coinvolte, bensì gli obiettivi e le azioni volte a tutelare la categoria degli amministratori di condominio”.

“La partecipazione alla Consulta comporta l’accettazione dell’obiettivo primario di dare risalto alla categoria degli amministratori di condominio con l’inevitabile, ma pur necessario, sacrificio di personalismi o pubblicizzazioni dei singoli operatori”.

“In ogni caso – conclude la nota della Consulta – ribadiamo la nostra apertura a collaborare con tutte le associazioni e le organizzazioni che intendono partecipare a tutela degli interessi degli amministratori di condominio”.

Tags
  • AbiConf
  • Aiac
  • amministratori di condominio
  • Anammi
  • Anapi
  • APAC
  • ARAI
  • Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio
  • Mapi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Modifica del regolamento di condominio: la maggioranza dipende dalla singola clausola
Mutui e affitti: rischio morosità per 4 famiglie su dieci

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 23, 2020
ANAPI parteciperà al Restructura 2025
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 23, 2020
ANAPI sarà presente al SAIE Bari 2025
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 23, 2020
Come rendere utili i corsi di aggiornamento per amministratori condominiali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora solare 24 ottobre 2025
  • Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole 24 ottobre 2025
  • Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari 24 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena