• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: UN CONVEGNO RIVOLTO ANCHE AGLI STUDENTI

  • Redazione
  • 13 maggio 2016

Il condominio e la figura dell’amministratore alla luce delle nuove, numerose, incombenze introdotte dalla riforma, saranno protagonisti, il prossimo sabato 21 maggio, a Palermo, a partire dalle 10,30, dell’evento formativo dal titolo: “La professione di amministratore condominiale tra responsabilità civile e penale”

L’incontro, che si svolgerà presso l’Auditorium I.T.E.S. Don L. Sturzo Bagheria, è promosso da Conf.A.I. – Sicilia, con il coinvolgimento dell’Ordine degli avvocati di Palermo – che ha accreditato l’iniziativa – del dirigente scolastico: professoressa Alessandra Servito, nonché degli allievi del Dipartimento giuridico dell’ITES Don Sturzo, in attuazione delle attività di alternanza “scuola-lavoro”, al fine di far conoscere la professione di amministratore di condomini ed immobili e gli spazi lavorativi che la stessa è in grado di offrire. 

Peraltro, la sede nazionale e le altre sedi periferiche Conf.A.I. saranno collegate via skype.

Ecco il programma dell’iniziativa:

– Presentazione dell’associazione e dell’argomento del convegno: 

(Prof. Avv. Aurelio D’Amico – Vice Presidente nazionale CONF.A.I.)

– Saluti del dirigente scolastico 

Professoressa Alessandra Servito 

– La professione di amministratore condominiale

Dott. Giuliano Pirrone, Consulente e docente Conf.A.I.

– L’amministratore condominiale e l’avvocato

Avv. Alessandro Gjomarkaj – componente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo

– La professione di amministratore condominiale tra responsabilità civile e penale

Dott. Gaetano Sole – Magistrato del Tribunale di Termini Imerese

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIUNIONE DI CONDOMINIO: NON SI PUÒ DELIBERARE SULLE VARIE ED EVENTUALI
LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE DIFFUSA COME VOLANO DEL TURISMO ITALIANO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario
litigio in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo
  • Condominio
  • Redazione
  • Mag 13, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane 19 settembre 2025
  • In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario 19 settembre 2025
  • Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo 19 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena