• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

RESPONSABILITÀ DELL’AMMINISTRATORE E DEI CONDÒMINI: CONVEGNO ALAC A BARI

  • Redazione
  • 7 dicembre 2016

“Le responsabilità dell’amministratore di condominio e dei condòmini”. È il titolo del convegno organizzato da Alac Bari – con il patrocinio dell’Ordine degli avvocati di Bari e dell’Appc – in programma sabato 10 dicembre, a partire dalle 9, presso il Palazzo di Giustizia di Bari (6° piano). 

Prestigioso il parterre dei relatori: moderati dal dottor Mauro Simone, vice segretario nazionale e presidente territoriale di Alac Bari, interverranno gli avvocati Antonio La Scala, Antonio Console, Giuseppe Barile, Nicola Frivoli, Gaetano Bux, oltre al dottor Francesco Schena (La rilevanza del CTU nel procedimento civile e penale). 

Di seguito il programma dei lavori:

* Prof. avv. Antonio La Scala (Presidente Assoc. Gens Mova)

Le principali fattispecie penali imputabili all’amministratore di condominio

* Dott. Francesco Schena

La rilevanza del CTU nel procedimento civile e penale

* Avv. Antonio Console (Confabitare Bari)

Orientamenti del Tribunale di Bari in materia di revoca giudiziale dell’amministratore di condominio

* Avv. Giuseppe Barile (Foro di Bari)

La mediazione nell’ambito condominiale: gli obblighi dell’amministratore di condominio. Profili applicativi

* Avv. Gaetano Bux (resp. Ufficio Studi ALAC Bari)

La responsabilità del condominio verso i condomini e i terzi

* Avv. Nicola Frivoli (Foro di Bari) 

Procedimento per il recupero dei debiti condominiali. La prescrizione delle spese ordinarie e straordinarie

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO: COME E IN QUALI CASI SI PUÒ REVOCARE L’AMMINISTRATORE?
IMPOSTE SULLE COMPRAVENDITE: OCCHIO AI SOLDI DATI DIRETTAMENTE AL NOTAIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 7, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 7, 2016
Supercondominio e spese per le canne fumarie
  • Condominio
  • Redazione
  • Dic 7, 2016
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena