• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

AGENZIE IMMOBILIARI: SITI PIÙ ATTRAENTI CON LE RIPRESE FATTE DAI DRONI

  • Redazione
  • 30 dicembre 2015

Gli agenti immobiliari? Sono sempre più 2.0. È quanto emerso dall’incontro tecnico organizzato dalla sezione Fiaip di Bergamo, nel cui ambito i professionisti di settore hanno parlato di web-marketing immobiliare puntando l’accento, in particolare, sulle strategie da mettere in atto per superare la dipendenza degli agenti immobiliari dai “portaloni monopolisti e costosi, congestionati e inefficienti”. Quesito di partenza: come posizionare il sito della propria agenzia immobiliare per farlo trovare direttamente dai clienti su Google? Dato che il 50% dei clienti delle agenzie usa internet, e di questi il 90% parte con la sua ricerca immobiliare facendo una domanda a Google, questo tema è diventato fondamentale per gli agenti immobiliari professionali.

Nel corso dell’incontro, con Matteo Carminati sono stati approfonditi gli effetti speciali per attirare i clienti: rendering 3D e video-riprese aeree con i droni, per lasciare più spazio alle immagini in grado di trasmettere un’esperienza dell’immobile, che poi verrà confermata con il sopralluogo fisico nella casa in vendita o in affitto.

“L’agente immobiliare professionale fin dai primordi di internet ha aperto la sua vetrina sul web – commenta Giuliano Olivati, presidente Fiaip Bergamo -. Da diversi anni ormai quella vetrina è diventata interattiva, con blog e social network che ci vedono sempre più protagonisti. Ora la sfida è farci trovare dai clienti con il nostro sito attraverso i motori di ricerca come Google e affascinarli con una rappresentazione sempre più realistica delle case che trattiamo, per offrire un servizio accurato e professionale”.

L’incontro è stato arricchito dalla presentazione di due convenzioni Fiaip Bergamo per la creazione e ottimizzazione del sito web e il posizionamento sui motori di ricerca, da un lato, e per rendering e video aerei dall’altro.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
STABILITÀ, FIAIP: FINALMENTE UN SOSTEGNO AL MATTONE. ORA INTERVENIRE SUGLI AFFITTI”
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 30, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 30, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 30, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena