• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

APPC: LA PRESSIONE FISCALE RESPONSABILE DELLA CRISI DEL MATTONE ITALIANO

  • Quotidiano Del Condominio
  • 25 luglio 2017

[A cura di: Flavio Maccione – segretario nazionale Appc]

L’Italia è il Paese dove il mercato immobiliare è sempre più alla deriva, grazie ad una pressione fiscale inaccettabile, tra le più alte al mondo, come denunciato già, con forza, da Appc, associazione piccoli proprietari case. Qui, la crisi del mattone sembra non volersi arrestare: è quanto emerge anche dai dati forniti recentemente dall’Eurostat, considerato che le quotazioni immobiliari cavalcano un trend negativo. All’interno dell’Unione Europea, ovunque, si hanno segnali positivi e di ripresa, gli unici Paesi dove il mattone rimane in profondo rosso sono l’Italia e la Croazia.

L’attuale Governo Gentiloni, ma anche i precedenti, dovrebbero interrogarsi sulla scellerata politica fiscale perpetrata contro la casa, che ha depresso tutto il comparto immobiliare, creando completa sfiducia nell’investimento; tutti hanno dimenticato che il Paese non può crescere se si trascura l’importanza di un settore che è il vero volano dell’economia.

L’unica strada percorribile, anche da più parti autorevoli sollecitata, per un rilancio è la diminuzione e da subito, della pressione fiscale sugli immobili, prima di finire oltre il baratro.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LA RIPRESA DEL MATTONE: LE NUOVE TENDENZE DELL’IMMOBILIARE ITALIANO E DI QUELLO MILANESE
PERGOLATO, GAZEBO, VERANDA, PERGOTENDA: LE DIFFERENZE SECONDO IL CONSIGLIO DI STATO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 25, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 25, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 25, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena