• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

BOOM DI COMPRAVENDITE ALL’ASTA SULLA PIATTAFORMA ON LINE DEL NOTARIATO

  • Redazione
  • 16 gennaio 2015

[Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato]


Si è concluso, confermando un risultato in controtendenza rispetto all’andamento del mercato immobiliare, il secondo anno di aste per dismissioni degli immobili Inail attraverso la rete aste notarili (Ran), a cui si sono aggiunte le aste di Dismissioni per la Croce Rossa Italiana e l’ICE, la piattaforma informatica creata dal Consiglio Nazionale del Notariato scelta anche dal Ministero della Difesa per riprendere il piano di dismissioni nel 2015 del proprio patrimonio.

Dalla fine del 2013, attraverso la RAN, sono stati aggiudicati in 4 turni d’asta (novembre 2013, aprile 2014, luglio 2014, novembre 2014), il 45% dei lotti immobiliari residenziali (71 su 158) ad un valore complessivo di oltre 16 milioni rispetto al prezzo base d’asta pari a 14,6 milioni di euro ed appartenenti al patrimonio ex Scip  posto in asta dall’Inail.

Anche il primo bando d’’sta della Croce Rossa Italiana e dell’Ice hanno visto l’aggiudicazione tramite la Ran dei lotti di Cremona e di Torino.

Nel mese di novembre è stata inoltre siglata la convenzione, della durata triennale, tra il Ministero della Difesa e il Consiglio Nazionale del Notariato per la gestione e la vendita di alcune migliaia di immobili dello stesso Ministero che, ha ripreso, così come previsto dalla legge, il piano di dismissioni del proprio patrimonio immobiliare. Le informazioni specifiche saranno rese pubbliche durante questo mese di gennaio.


CHE COS’È “RAN”

RAN è la piattaforma realizzata dalla società informatica del Notariato, Notartel, che collega tutti i notai italiani in grado di gestire le aste telematiche. Per la prima volta in Italia si può partecipare ad un’asta immobiliare via web con il massimo livello di sicurezza e di facilità di accesso per il cittadino. Il Notariato ha presentato la piattaforma con l’obiettivo di offrire uno strumento più rapido ed efficace per lo svolgimento delle aste immobiliari, permettendo di ampliare la platea di soggetti potenzialmente interessati all’immobile e, nello stesso tempo, diminuire i costi per l’acquirente che non si deve spostare fisicamente presso la sede dell’asta ma può partecipare tramite i notai collegati alla piattaforma.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
AMMINISTRATORE: SE IL POTERE DI RAPPRESENTANZA DEI CONDÒMINI È SOLO ATTIVO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena