• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

BUDGET DI 200MILA EURO? CONVIENE COMPRARE CASA A CATANIA O A TORINO

  • Redazione
  • 16 gennaio 2015

Se nelle scorse settimane il quesito era: quanti metri quadri si riescono ad acquistare nelle prestigiose località montane avendo a disposizione un capitale di 1 milione di euro, questa volta la domanda è più vicina alla disponibilità dell’italiano medio: quanti metri quadri si riescono a comprare, nelle città dello Stivale, con un budget di 200 mila euro? E dove si riesce, a parità di prezzo, a spuntare l’affare migliore? 

A porsi questi interrogativi è stato il portale di annunci immobiliari Nuroa, che ha condotto, anche in Italia, un’indagine che in Spagna ha prodotto risultati molto interessanti. Partendo da una disponibilità media di 200 mila euro, prezzo che si avvicina alla spesa media degli italiani per un’abitazione, Nuroa ha analizzato la situazione nelle dieci principali città italiane: Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Palermo, Firenze, Bologna, Bari e Catania.

Ebbene, Se, alle pendici dell’Etna, con 200 mila euro è possibile permettersi una casa di 131 metri quadri, con gli stessi soldi a Firenze ci si deve accontentare di soli 52 metri quadri. Tra questi due estremi, la situazione in Italia si presenta molto variegata: a salire sul podio delle città più care, dietro Firenze, ci sono Roma – dove con 200 mila euro si riesce a spuntare un bilocale da poco più di 57 metri quadri – e Milano, dove si arriva al massimo a sfiorare i 60 metri quadri. Al tra le città più convenienti, dietro Catania troviamo inaspettatamente Torino, dove a fronte di un investimento di 200 mila euro ci si può permettere una casa da oltre 110 metri quadri. In terza posizione un’altra città siciliana, Palermo, dove ci si può concedere il lusso di un’abitazione di più di 105 metri quadri.

La classifica dei prezzi medi al metro quadro e le relative proiezioni su un’abitazione del valore di 200 mila euro sono state effettuate analizzando le 5.656.694 proprietà in vendita presenti nel database di Nuroa, grazie all’innovativo tool che compara e analizza le inserzioni delle oltre 70 aziende partner della società, presente dal 2009 in Italia. 

“Capire quanto valgono i nostri soldi se investiti in un’abitazione non è solo un gioco, ma può essere utile, in tempi di crisi, anche per compiere scelte di vita importanti, decidendo per esempio di trasferirsi in un’altra città – afferma Miguel Zablah, direttore commerciale di Nuroa -. Sul nostro portale è possibile confrontare i prezzi di tutte le principali città italiane: un piccolo aiuto per ottimizzare il proprio investimento sulla base della disponibilità economica, e un diversivo per chi vuol fantasticare su come sarebbe vivere da tutt’altra parte”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
AMMINISTRATORE: SE IL POTERE DI RAPPRESENTANZA DEI CONDÒMINI È SOLO ATTIVO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 16, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena