• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Comprare una casa usata? Servono 6 anni e mezzo di stipendio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 15 ottobre 2019

Servono 6 anni e mezzo della retribuzione media di un lavoratore dipendente (se fosse interamente destinata a tale scopo) per acquistare un appartamento. È quanto ha stimato l’ufficio studi del gruppo immobiliare Tecnocasa, evidenziando che oggi sono necessarie 0,4 annualità in più di quante ne servissero l’anno scorso.

Milano è la città dove occorrono più annualità, 10,2 e, rispetto ad un anno fa, supera Roma che scivola al secondo posto, con 9,5 annualità. Il rialzo costante dei prezzi a Milano, con tassi di crescita superiori alla media la pone in cima alle città più costose d’Italia.

Al terzo posto Firenze con 9 annualità. La città dove servono meno annualità di stipendio è Palermo (3,7).

L’andamento “storico”

Effettuando un confronto a distanza di dieci anni, si evince che a livello nazionale la differenza è stata più consistente: infatti si è passati dalle 9,0 annualità nel 2009 alle 6,6 nel primo semestre del 2019. In questo lasso temporale, per comprare casa a Roma occorrono 4,1 annualità in meno, a Milano 2,3 annualità in meno. Bologna e Verona sono le città in cui, nell’orizzonte temporale considerato, il numero di annualità necessario è diminuito meno (-1,3).

Di seguito un prospetto delle annualità e degli andamenti.

Città

Annualità per comprare casa
(I sem 2019)

Annualità per comprare casa
(2009)

Bari 4,9 8,0
Bologna 7,6 8,9
Firenze 9,0 10,8
Genova 3,9 6,8
Milano 10,2 12,5
Napoli 7,5 10,2
Palermo 3,7 5,9
Roma 9,5 13,6
Torino 4,8 7,1
Verona 4,8 6,1
Nazionale 6,6 9,0

Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa


NOTA METODOLOGICA

L’analisi condotta dal Gruppo Tecnocasa si basa sui dati relativi al prezzo al metro quadro di un immobile medio usato, raccolti dalle agenzie affiliate delle grandi città e riferiti al primo semestre 2019, e sulle retribuzioni contrattuali annue di cassa per dipendente (al netto dei dirigenti) a tempo pieno per attività economica e contratto, al lordo delle trattenute fiscali e previdenziali, ricavate dalla banca dati ISTAT. Si è inoltre ipotizzato che il reddito fosse destinato interamente all’acquisto di un’abitazione di 85 mq.

In questa analisi il valore finale della retribuzione è stato ottenuto da una stima.

Tags
  • acquisto appartamento
  • mercato immobiliare
  • prezzi delle case
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Affitti, Uppi: “L’evasione fiscale si contrasta con una tassazione semplice ed equa”
Contatori del gas e telelettura: due progetti normativi in inchiesta pubblica

Related Posts

casa e mutuo ipotecario
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 15, 2019
Mutui, con il calo dei tassi riparte il mercato immobiliare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 15, 2019
Torino, il mutuo batte l’affitto: ora conviene comprare casa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ott 15, 2019
Il mattone riparte: +11,2% le compravendite nel primo trimestre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Affitti brevi, stangata in arrivo: dal 2026 cedolare secca al 26% 21 ottobre 2025
  • Vendere casa: quali certificazioni servono e cosa fare se mancano 21 ottobre 2025
  • Amministratore di condominio, nessun compenso extra se non è stato concordato 21 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena