• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

COMPRAVENDITE DI ABITAZIONI, ANCE: DAL 2014 L’INCREMENTO È COSTANTE

  • Redazione
  • 20 marzo 2017

Il mercato immobiliare italiano è in una fase di crescita stabile, tanto che l’aumento delle compravendite è in atto dal 2014, con performance a doppia cifra per le principali città italiane: +45% Milano, +44% Torino, +43% Firenze e +27% a Roma e Genova. Sono questi i dati che l’Associazione dei costruttori ha mostrato agli investitori internazionali presenti in gran numero al Mipim, la più importante fiera dell’immobiliare a livello mondiale, in scena a Cannes dal 14 al 17 marzo e che quest’anno ha visto la presenza di oltre 23.000 soggetti tra investitori e promotori.

“Tre anni di crescita costante delle transazioni ci dicono che il comparto è tornato in una fase di ripresa – commenta il vicepresidente dell’Ance, Filippo Delle Piane, all’avvio della giornata dedicata ai progetti dell’Associazione costruttori – e non siamo più di fronte a fiammate positive che si esauriscono presto”. L’immobiliare italiano, sottolinea Delle Piane, “è tornato a essere un investimento sicuro in termini di redditività e qualità. Resta la necessità di incentivare maggiormente il prodotto nuovo, sicuro e efficiente che risulta ancora un po’ penalizzato rispetto all’usato”.

Per Ance il Mipim è stato anche l’occasione per presentare i progetti delle imprese aderenti, nonché il nuovo servizio, Invest in Italy, messo in campo dall’Associazione costruttori. Invest in Italy nasce per far incontrare la domanda degli investitori internazionali e nazionali con l’offerta delle imprese di costruzione italiane. In dettaglio, l’Ance si propone agli investitori come intermediario per individuare le opportunità di investimento nel territorio nazionale, selezionando i progetti attraverso la rete associativa presente in tutte le province.

Sul fronte dei progetti presentati direttamente dalle imprese associate, invece, sono state numerose le iniziative nel campo del turismo di lusso, dalla Lombardia alla Calabria. Di grande interesse anche gli interventi di recupero di immobili storici, a fini residenziale e terziario, nelle città di Milano, Torino, Roma e Firenze, che testimoniano come il mercato sia oggi fortemente orientato alla riqualificazione dell’esistente, considerata un business di rilievo dagli investitori internazionali.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
STALKING CONDOMINIALE: BASTANO LE DICHIARAZIONI DELLA PERSONA OFFESA
COPERTURA DA FONTI RINNOVABILI: IL 10 APRILE CORSO ANIT A TORINO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 20, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 20, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mar 20, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena