• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Confedilizia e Fiaip: 10 proposte per rilanciare casa e immobiliare

  • Quotidiano Del Condominio
  • 4 luglio 2018

“Il settore immobiliare ha urgente necessità di segnali di fiducia affinché possa tornare ad essere il motore dello sviluppo e della crescita dell’economia italiana”. È quanto dichiarato – in occasione della firma di un accordo di collaborazione fra le due organizzazioni – dai presidenti di Confedilizia e Fiaip, Giorgio Spaziani Testa e Gian Battista Baccarini (nella foto).

“Nel manifesto per il rilancio del settore immobiliare sottoscritto prima delle elezioni con le altre organizzazioni della filiera – proseguono Spaziani Testa e Baccarini – abbiamo formulato dieci proposte, soprattutto di natura fiscale, finalizzate a restituire redditività ad una forma di investimento mortificata da anni di politiche sbagliate. La contrarietà a misure di tassazione di tipo patrimoniale – espressa nel “Contratto” tra Lega e M5S – costituisce un punto di partenza irrinunciabile. Confortante, poi, è l’impegno dichiarato dal vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, di introdurre una cedolare secca per gli affitti commerciali, espressamente richiesta nel nostro Manifesto, e di eliminare l’Imu sui negozi sfitti”.

“Ora – concludono i presidenti di Confedilizia e Fiaip – è tempo di agire. Il mondo immobiliare si aspetta che fra le prime misure che saranno varate dal Governo, al più tardi con la legge di bilancio, trovino spazio interventi che siano in grado di far ripartire un comparto determinante per le imprese, il lavoro e i consumi”.

Tags
  • casa
  • Confedilizia
  • Fiaip
  • immobiliare
  • imposte sulla casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Insetti in casa: come prevenire l’assalto delle zanzare
La parabola in condominio non sempre lede il decoro

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 4, 2018
Anno 2025, quanto costa mantenere una casa?
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 4, 2018
Affitto, equità e rilancio: le quattro mosse di Confedilizia per riaprire l’accesso alla casa
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 4, 2018
Mutuo o affitto? Vantaggi e svantaggi da considerare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena