• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI: LA REINTRODUZIONE DELLA PENALE PARE SCONGIURATA

  • Redazione
  • 25 settembre 2015

Il pericolo della prematura scomparsa del Decreto Bersani (quello, per intendersi, che aboliva le penali per l’estinzione anticipata dei mutui sulla casa) pare scongiurato. E (oltre ovviamente ai mutuatari) anche le associazioni dei consumatori tirano un sospiro di sollievo. 

A cantare vittoria sono, in primis, Elio Lannutti e Rosario Trafiletti, presidenti di Adusbef e Federconsumatori: “Dopo l’allarme che avevamo lanciato circa il rischio di reintroduzione delle penali nel caso di estinzione anticipata dei mutui, ora il Governo sembra aver cambiato idea. Dal testo aggiornato dello Schema di Disegno di Legge recante delega al Governo per il recepimento delle Direttive Europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea – Legge di delegazione europea 2015 emerge, infatti, che è stata eliminata ogni traccia dei cosiddetti indennizzi equi ed obiettivi inizialmente previsti”. 

Ma non è presto per rallegrarsi? “Ovviamente, bisogno attendere che il Decreto venga approvato, per avere così la certezza che questo rischio sia stato sventato definitivamente – aggiungono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti -. Intanto però diamo atto al Governo di aver operato nell’interesse dei cittadini, eliminando una disposizione che avrebbe, di fatto, reintrodotto le penali a carico di coloro che avessero voluto estinguere anticipatamente il proprio mutuo, la cui applicazione era stata vietata all’indomani della Riforma Bersani. Non dimentichiamo, a tale proposito, che i mutuatari italiani già pagano salatissime penali, per tutta la durata del mutuo. I tassi applicati in Italia risultano, infatti, più elevati dallo 0,9 all’1,3% rispetto alla media europea. Percentuali che equivalgono a circa 18.000 – 22.000 euro in più. Ci auguriamo che Governo, che si è mostrato sensibile al tema della reintroduzione delle penali, ora faccia altrettanto per armonizzare e rendere meno squilibrati i tassi per i mutui nel nostro Paese”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’ATTIVITÀ DEL REVISORE CONDOMINIALE PROTAGONISTA DEL CONVEGNO DI DOMANI A MILANO
MATERIALI ISOLANTI: CONVEGNO CON CREDITI SU NORMATIVA E PRESTAZIONI

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 25, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena