• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

EXPO: 300MILA PROPOSTE DI ALLOGGI IN AFFITTO SUL PORTALE GESTITO DA FIAIP

  • Redazione
  • 6 febbraio 2015

Cercacasa.it, il portale immobiliare garantito da Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali) nato per promuovere gli immobili degli associati e garantire chi cerca una soluzione immobiliare, ha aderito al progetto E015 digital ecosystem.

Per garantire che i milioni di visitatori attesi a Milano in occasione di Expo 2015 possano usufruire di un’adeguata offerta di ospitalità, anche attraverso affitti di breve periodo, il portale immobiliare Fiaip www.cercacasa.it offre case vacanza e appartamenti arredati, in affitto temporaneo, per soggiorni che potranno variare tra la settimana e i 2/3 mesi.

Completamente rivisto nei contenuti e nella grafica il portale multilingue contiene più di 300.000 proposte immobiliari di oltre 3.000 operatori presenti sul territorio nazionale e specializzati sia nel residenziale che negli immobili vacanza.

Partecipando ad E015 cercacasa.it si propone di integrare, con i partner che partecipano al progetto, servizi immobiliari utili per fornire un supporto concreto ai visitatori di EXPO 2015 ed in particolare a tutti coloro che vorranno sperimentare un’ospitalità alternativa rispetto alla ricettività alberghiera classica.

E015 digital ecosystem è un ambiente digitale di cooperazione aperto e concorrenziale per lo sviluppo di applicazioni software integrate, che permette l’interscambio di dati, aggiornati in tempo reale, provenienti da diversi enti e aziende e faciliterà ai visitatori dell’Esposizione spostamenti e soggiorni sul territorio. Il progetto si propone di favorire l’incontro tra domanda e offerta di beni e servizi da parte del sistema delle imprese a favore dei cittadini, non solo nel periodo di preparazione e di svolgimento dell’esposizione universale, ma anche per gli anni successivi, per realizzare un modello competitivo.

Come è successo in altre occasioni del genere, come nel caso delle Olimpiadi di Londra o quelle di Barcellona, infatti, capita spesso che il grande evento possa portare una clientela interessata ad un investimento immobiliare, propensa ad acquistare proprio l’alloggio precedentemente preso in affitto durante l’evento internazionale: un’occasione quindi per rilanciare il settore immobiliare.


  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
RIFORMA DEL CATASTO TRA PROIEZIONI E PREOCCUPAZIONI: CONVEGNO A PISA
SMALTIMENTO RIFIUTI ELETTRONICI E DIFFERENZIATA: QUANTE CRITICITÀ

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 6, 2015
Mercato immobiliare in crescita: segnali positivi e nuove dinamiche
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 6, 2015
Napoli, il mercato immobiliare registra prezzi in leggera crescita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 6, 2015
Compravendite di immobili per l’impresa

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Reddito energetico e conto termico 1 luglio 2025
  • Decisioni dell’amministratore ratificate dopo l’intervento 1 luglio 2025
  • Oneri di sistema: quanto pesano sulle bollette 30 giugno 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena