• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Fiaip e Gate-away.com: intesa per “raggiungere” gli acquirenti stranieri

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 novembre 2018

È stata siglata una nuova partnership tra Fiaip, (Federazione italiana agenti immobiliari professionali che oggi rappresenta più del 53% degli agenti immobiliari italiani) e Gate-away.com, portale immobiliare per l’estero. Una occasione per tutti gli agenti immobiliari, iscritti alla Fiaip, che vorranno rivolgersi a possibili acquirenti stranieri. Con questa nuova partnership Fiaip intende offrire soluzioni personalizzate e vantaggiose alle agenzie immobiliari che desiderano posizionarsi sul mercato internazionale promovendo i propri immobili.

Oggi Gate-away.com rappresenta un’importante vetrina internazionale per gli annunci immobiliari, rivolgendosi esclusivamente al mercato estero e a tutti coloro che desiderano comprare immobili in Italia. L’inserimento delle proprietà sul sito del portale internazionale contribuisce ad aumentarne la visibilità e le probabilità di vendita per ogni agenzia immobiliare. Gli annunci immobiliari riporteranno sempre i dati dell’immobile nelle 10 lingue maggiori e avranno sempre i contatti diretti dell’agente immobiliare. Per gli associati Fiaip che aderiranno alla convenzione è previsto uno sconto del 10% su tutti i pacchetti visibilità e per i corsi d’inglese specifici per il real estate, con insegnati qualificati di madrelingua in video chiamata.

Inoltre, Fiaip e Gate-away.com, nel corso dell’anno, organizzeranno in tutt’Italia seminari formativi gratuiti per gli agenti immobiliari, fondamentali per approcciarsi in maniera corretta agli stranieri che desiderano acquistare la casa dei sogni nel nostro Paese e che sono in netto aumento. Secondo i dati del primo semestre 2018 la maggior parte delle richieste da parte di stranieri che intendono investire in Italia provengono da Stati Uniti (+40,59%); Germania (+ 8,18%); Regno Unito (+14,52%) e Francia (+16,86%).

I commenti

“Gli arrivi turistici della scorsa estate – commenta Simone Rossi, general manager di Gate-away.com – hanno evidenziato una netta impennata degli extraeuropei, tra cui spiccano australiani, giapponesi, cinesi, canadesi, russi e ovviamente gli statunitensi che sono sempre in crescita. Se si lavorerà bene in ambito immobiliare, una percentuale di questi stranieri potranno convertirsi in compratori”.

“Intendiamo facilitare la promozione del patrimonio immobiliare italiano all’estero e siamo contenti di aver trovato in Gate-away.com un partner affidabile – sottolinea Gian Battista Baccarini, presidente nazionale Fiaip –. Questa collaborazione rappresenta per tutte le agenzie immobiliari Fiaip un’opportunità per rispondere alla crescente esigenza di essere maggiormente visibili nei mercati stranieri. Tutta l’Italia, nonostante la situazione di incertezza dovuta all’instabilità politica, ha oggi un enorme potenziale di attrattività per questo mercato. Sono molti gli stranieri che stanno scoprendo nuove zone del Paese, dove poter trovare la loro casa dei sogni per abitarvi o fare un investimento”.

Tags
  • compravendite
  • Fiaip
  • Get-away
  • immobiliare
  • real estate
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Termoregolazione: bonus al 65% solo se si sostituisce l’impianto
Il Comune vende edifici per riqualificarli? No a tassazione di favore

Related Posts

compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 21, 2018
Le compravendite dei pensionati
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 21, 2018
Casa, Fiaip Piemonte: nel 2024 oltre 64.400 compravendite, +1%, prezzi in crescita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 21, 2018
Osservatorio immobiliare Fiaip Torino e provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena