• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

FIMAA RIFÀ IL LOOK AL SITO INTERNET: NUOVA GRAFICA E PIÙ CONTENUTI

  • Redazione
  • 20 gennaio 2017

È on line (all’url www.fimaa.it) il nuovo sito internet istituzionale di Fimaa: la Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio – imprese per l’Italia. Come spiega la stessa associazione in una nota, si tratta di uno strumento rinnovato, più completo e immediato, che si presenta con una veste grafica del tutto nuova e un layout semplice che richiama i colori istituzionali della Federazione. Il restyling, però, non riguarda soltanto l’aspetto grafico, ma anche la struttura del sito, che si amplia di nuove sezioni per offrire un servizio migliore e più funzionale. 

Realizzato con la tecnologia Responsive Web Design (RWD), e quindi in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo con il quale viene visualizzato (computer con diverse risoluzioni, tablet, smartphone) riducendo al minimo la necessità dell’utente di ridimensionare e scorrere i contenuti, il nuovo sito web della Fimaa si propone come uno strumento di contatto e di informazione per tutti coloro che conoscono già la Federazione, ma anche per quanti scoprono per la prima volta la sua attività, che aggrega 11mila imprese associate per un totale di 40mila addetti. Obiettivo della Fimaa: rappresentare gli operatori dell’intermediazione, relazionandosi con le istituzioni anche a proposito dello sviluppo normativo del settore.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CANONI CONCORDATI: DECRETO MINISTERIALE IN STAND BY. LA PROPRIETÀ SCRIVE ALLA CORTE DEI CONTI
DAI TROPPI ONERI AL FASCICOLO DEL FABBRICATO: TUTTI I NO AL DDL SUL LAVORO AUTONOMO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 20, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 20, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Gen 20, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena