• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IMMOBILI DI LUSSO IN VENDITA A ROMA: LE ASTE ON LINE SULLA RETE DEL NOTARIATO

  • Redazione
  • 27 maggio 2015

L’operazione ha un nome che è già tutto un programma: “Più valore al patrimonio immobiliare”. Oggetto: la vendita di abitazioni di lusso nel centro storico della Capitale. Con la pubblicazione sui siti www.regione.lazio.it/valorepatrimonio e www.notariato.it del bando per la vendita tramite aste on line di immobili di pregio nel cuore di Roma si entra infatti nel vivo del piano di valorizzazione e dismissione del patrimonio regionale. 

Le aste si svolgeranno il 24 giugno e il 25 giugno e coinvolgono due immobili a Salita del Grillo a Roma. Si tratta del primo bando effettuato tramite la Rete Aste Notarili (RAN), a cui ne seguiranno altri di immobili di analogo prestigio. 

La Regione Lazio e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno stipulato già nel mese di aprile una convenzione triennale che consente di utilizzare questa procedura d’asta web based del Notariato che si caratterizza per sicurezza, trasparenza, accessibilità, tracciabilità ed orientamento. La piattaforma RAN, in sostanza, consente ai Notai di inserire nel sistema tutte informazioni e i documenti relativi agli immobili oggetto di aste, e di renderli consultabili da parte di ogni cittadino o investitore, anche internazionale, indicando in maniera chiara la procedura da seguire e supportando il compratore in ogni fase dell’acquisto. 

Tutte le informazioni relative al bando e alle modalità di partecipazioni sono disponibili sui siti internet della Regione Lazio e del Notariato.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONTRO IL CONSUMO DI SUOLO: “SGRAVI FISCALI E MENO BUROCRAZIA SUGLI IMMOBILI ESISTENTI”
Edilizia: riqualificazioni e nuove costruzioni tra incudine della crisi e martello dei pochi finanziamenti

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 27, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 27, 2015
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 27, 2015
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena