• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IMMOBILIARE: FIDUCIA A INTERMITTENZA. MEGLIO COMPRARE CHE VENDERE

  • Redazione
  • 4 novembre 2016

Torna il sole sul mercato immobiliare italiano, quantomeno se si osserva lo scenario dal punto di vista degli acquirenti che, ormai in maniera netta, hanno riacquistato la fiducia. Secondo un’indagine condotta dal portale Immobiliare.it su un campione di oltre 1.500 individui che, negli ultimi tre mesi, si sono impegnati nella ricerca di un immobile in vendita o in affitto, per il 70,4% degli intervistati questo è un ottimo momento per comprare casa. Chi è convinto che non lo sia rappresenta appena l’8,4% del totale. 

Segmentando il campione per sesso e residenza, emerge come alla domanda “Pensi sia un buon momento per comprare casa?” la maggiore positività sia stata riscontrata fra le donne e nel Centro Italia. Considerando il solo campione femminile,la percentuale di chi ritiene quello attuale un momento propizio per acquistare un immobile è pari al 73,6%, dato che scende al 68,7% fra gli uomini. Nel Centro Italia è convinto della positività del periodo il 71,7% degli intervistati, che diventa il 70,2% al Sud e il 69,5% al Nord. Il dato assume una rilevanza ancora maggiore se lo si confronta con l’ultimo disponibile, quello relativo al terzo trimestre del 2012. All’epoca, appena il 45% dei rispondenti si dichiarava fiducioso e ottimista per gli acquisti. 

Se si tratta di un buon momento per comprare, però, chiaramente non lo è per vendere. Alla domanda “Pensi sia un buon momento per vendere casa?”, risponde no il 69,4% del campione, percentuale che arriva invece a superare il 75% se si considerano le sole risposte date dalle donne. Guardando alle aree geografiche, i più convinti che non sia il momento giusto per vendere sono i residenti nel Centro Italia (72,6%), ma questa volta alle loro spalle si trovano i residenti nel Nord (67,8%), che superano di un punto percentuale quelli del Sud (66,8%).

Le risposte alle due domande precedenti sono ovviamente molto legate alle convinzioni riguardo al prezzo degli immobili. Immobiliare.it ha continuato la sua indagine chiedendo agli intervistati che cosa pensano che accadrà al prezzo delle case nei prossimi dodici mesi. Ebbene, il 43,2% ha dichiarato di sentirsi ragionevolmente certo del fatto che si manterranno stabili, mentre il 27,4% ritiene che continueranno a calare. Il 21,7% degli intervistati ritiene invece che i prezzi riprenderanno presto a salire: sono maggiormente gli uomini (22% vs 21%) e i residenti nel Nord Italia (20,6%).

“Dopo anni terribili per il mercato – ha dichiarato Carlo Giordano, amministratore delegato di Immobiliare.it – oggi la situazione pare diversa e finalmente torna la fiducia fra i compratori. In parallelo, anche molti investitori ricominciano a guardare all’Italia come un mercato profittevole con investimenti in crescita,soprattutto nel settore degli immobili commerciali. E questo non può che essere un bene”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
L’AMMINISTRATORE E LE AZIONI POSSESSORIE NEL CONDOMINIO
SOLIDITÀ DELLA BANCA E CLAUSOLE CONTRATTUALI NELLA SCELTA DEL MUTUO GIUSTO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 4, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 4, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 4, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena