• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

IMMOBILIARE, UNA SOLUZIONE PER I PIÚ GIOVANI: IL LEASING ABITATIVO PRIMA CASA

  • Quotidiano Del Condominio
  • 21 luglio 2017

[A cura di: Crédit agricole leasing Italia – l’articolo contiene riferimenti commerciali]

Accedere all’acquisto della prima casa potendo usufruire di importanti sgravi fiscali. È questa la caratteristica del Leasing abitativo prima casa: la novità che Crédit Agricole Leasing Italia ha pensato per i più giovani e per chi non riesce ad accedere all’acquisto dell’abitazione tramite altre modalità. 

Il format prevede il massimo delle agevolazioni fiscali per gli under 35 e importanti facilitazioni per gli over 35. 

Coloro che hanno un reddito complessivo non superiore ai 55mila euro e un immobile da destinare ad abitazione principale potranno usufruire di numerosi vantaggi. In particolare, gli under 35 possono usufruire della detraibilità del 19% sia del canone (quota capitale e quota interessi) per un importo massimo di 8.000 euro annui (massimo 4.000 euro per gli over 35), sia del prezzo di riscatto, per un importo massimo di 20.000 euro (massimo 10.000 euro gli over 35). Alcuni dei vantaggi fiscali comuni alle due categorie sono l’imposta di registro ridotta dell’1,5%, l’assenza di costi di iscrizione e di cancellazione dell’ipoteca, nonché la possibilità di sospendere il pagamento del canone per 12 mesi senza commissioni o spese in caso di perdita del lavoro. 

“Crediamo che l’acquisto della casa sia la locomotiva dell’opportunità di riallineamento tra mercato finanziario e mercato economico – ha dichiarato Gianluca Borrelli, direttore generale di Crédit Agricole Leasing Italia. In questo senso, il leasing abitativo mette a fattore comune la progettualità futura dei più giovani e di coloro che trovano difficoltà ad accedere ad un mutuo. Il Leasing abitativo prima casa nasce da un’importante attenzione al progetto cliente che riflette la filosofia e l’impegno del nostro gruppo.” 

Secondo le stime del Dipartimento delle Finanze, il numero dei possibili beneficiari è di oltre un milione di contribuenti: 200mila i giovani tra i 25 ed i 34 anni che fruirebbero al 100% delle agevolazioni, e oltre 830mila i contribuenti con età superiore ai 35 anni, per i quali i limiti di detraibilità si applicherebbero al 50%. Il leasing immobiliare abitativo non offre solo vantaggi fiscali, ma incentiva anche la riqualificazione energetica degli edifici e si pone come una forma di argine per la speculazione e l’evasione fiscale.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
LOCAZIONI BREVI, FIMAA: LA RITENUTA D’ACCONTO REGOLARIZZA GLI ABUSIVI?
CURIOSITА IMMOBILIARI: QUAL É LA STANZA PREDILETTA DAI VIP PER I SELFIE?

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Lug 21, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena