• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

LA PROPRIETÀ IMMOBILIARE DIFFUSA COME VOLANO DEL TURISMO ITALIANO

  • Redazione
  • 16 maggio 2016

“I dati contenuti nello studio reso noto da Airbnb confermano il ruolo essenziale che la proprietà immobiliare diffusa svolge, attraverso l’affitto totale o parziale delle case, per la crescita del turismo, anche in luoghi diversi da quelli tradizionali; per la valorizzazione delle nostre città e dei nostri borghi, oltre che per il contrasto al degrado delle periferie; per la promozione del patrimonio culturale italiano; per lo sviluppo dell’economia, anche in territori non serviti dalla ricettività imprenditoriale” A dichiararlo è Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, che aggiunge: “Perché tutto ciò sia possibile è però necessario che il legislatore, in particolare quello regionale, non frapponga ostacoli attraverso l’imposizione di adempimenti burocratici o fiscali che hanno il solo risultato di colpire una risorsa fra le più importanti del nostro Paese. In questo quadro, va accolto con favore l’impegno del Ministro Franceschini ad un’attenzione del Governo al settore nello spirito della semplificazione e attraverso l’ascolto dei soggetti interessati”. 

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONFAPPI E FIMAA ACCORDO PER LA RIFORMA DELLE LOCAZIONI COMMERCIALI
MUTUI CONVENIENTI, MA LE FAMIGLIE HANNO PAURA DI ACQUISTARE CASA

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2016
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2016
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 16, 2016
Chi paga il notaio? Guida pratica alla compravendita immobiliare e dei terreni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Installazione rastrelliere nel cortile condominiale 5 novembre 2025
  • Variazione catastale: quando è obbligatoria e cosa cambia con i bonus edilizi 4 novembre 2025
  • Quali rischi si corrono omettendo l’analisi della potabilità dell’acqua 4 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena