• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

L’investimento sul mattone torna vantaggioso con le locazioni brevi

  • Quotidiano Del Condominio
  • 16 agosto 2018

Un’opportunità immobiliare quanto mai florida, che garantisce nuovo slancio all’investimento sul mattone, penalizzato, negli ultimi anni, da una tassazione ingente. È il settore delle locazioni brevi, che continua a crescere in Italia come dimostrano i dati forniti da Sweetguest: la startup leader nella gestione degli affitti per brevi periodi su Airbnb, che nel primo semestre 2018 ha registrato un incremento del numero di ospiti accolti del +226%, di notti prenotate del +260%, e di fatturato aziendale del +160% rispetto allo steso periodo dell’anno precedente, generando 3.500.000 di euro in valore per gli immobili gestiti.

I VANTAGGI PER I PROPRIETARI DI CASE

Affittare casa su Airbnb per un breve periodo rappresenta una fonte di guadagno per i proprietari di casa, che possono così cogliere tutte le opportunità che si presentano e valorizzare al meglio le proprie abitazioni. Gli eventi organizzati nelle città, come i concerti ad esempio, attirano un grande numero di persone e rappresentano un’ottima occasione per guadagnare tramite gli affitti brevi. Nel primo week end di luglio, ad esempio, in concomitanza con i concerti di Eminem e Beyoncè, organizzati a Milano il 6 e il 7 luglio, il numero dei check in effettuati dal team Sweetguest ha registrato un incremento del +76%.

“Siamo davvero soddisfatti dei traguardi raggiunti nel primo semestre del 2018, vogliamo continuare a crescere e a implementare la nostra offerta – dichiara Rocco Lomazzi CEO e Founder di Sweetguest -. L’obiettivo è quello di rappresentare un valore aggiunto per i proprietari, offrendo loro un servizio affidabile e di qualità, e aiutandoli a cogliere tutte le opportunità che si presentano per far rendere al meglio i propri immobili. I grandi eventi, ad esempio, sono davvero un’ottima occasione per massimizzare i profitti”.

LE GRANDI CITTÀ

Il trend positivo è stato registrato in tutto il territorio nazionale, a partire da Milano, dove nello stesso periodo di riferimento il numero di ospiti accolti è cresciuto del +176% e le notti prenotate del +205%, ma anche nelle altre città dove Sweetguest ha progressivamente avviato nel corso degli ultimi mesi altre sedi dedicate, come Firenze, Roma e Venezia.

Una crescita che vede le sue fondamenta in un servizio di gestione a 360 gradi, dove all’accoglienza e all’ospitalità viene riservata la massima cura. L’80% degli ospiti accolti da Sweetguest nel 2018, infatti, proviene dall’estero: un dato che avvalora l’opportunità offerta da Airbnb, che permette ai proprietari di ampliare la visibilità a un pubblico di turisti internazionali, ottimizzando l’occupazione delle case e massimizzando i profitti.

Tutto questo anche grazie ai servizi accessori forniti ai proprietari di immobili, che vengono affiancati in ogni fase, dalla creazione del profilo, alla gestione degli adempimenti burocratici e delle relazioni con le istituzioni, ai servizi operativi necessari per gli affitti, come pulizie, servizio lavanderia, shooting fotografico degli spazi, check-in, e gestione del rapporto e delle comunicazioni con gli ospiti.

Tags
  • affitto breve
  • locazioni
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Acquistare una casa e metterla in affitto per le vacanze? Conviene
Privacy: se l’amministratore delega a terzi il trattamento dei dati

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 16, 2018
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 16, 2018
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Ago 16, 2018
Casa, sogno inaccessibile per un milione di giovani italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena