• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

MERCATO IMMOBILIARE: I DATI ISTAT E LE PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE

  • Redazione
  • 16 novembre 2016

[A cura di: Immobiliare.it]

A margine dei numeri positivi pubblicati nei giorni scorsi dall’Istat sull’andamento del mercato immobiliare, sono molti i rappresentanti di categoria che hanno espresso il loro parere sulla situazione del mattone. Il primo a esporsi sulla situazione delle case e delle compravendite in Italia è stato Paolo Righi, presidente della Fiaip, secondo il quale “sussistono in questo momento tre fattori che danno la spinta alla voglia di tornare a comprare. Il primo è la consapevolezza di come i tassi di interesse sui finanziamenti tocchino continuamente nuovi minimi storici; al secondo posto vi è la sfiducia degli italiani verso altre forme di investimenti, date le ultime difficili storie che hanno popolato il mondo bancario del nostro Paese; in ultimo, a incoraggiare all’acquisto, concorrono anche gli attuali prezzi delle case, convenienti come in pochi periodi e ben lontani dai record del 2007. Complice una tassazione troppo elevata sulle case da usare come investimento, quindi da locare, chi compra lo fa per una prima casa, da intestare magari ai propri figli. La previsione per il Centro Italia è che si verifichi quanto accaduto in Emilia Romagna nel 2012, dopo il sisma: le compravendite si fermeranno per qualche tempo e chi compra vorrà avere garanzie ufficiali e credibili sulla tenuta antisismica degli immobili. In questo momento, i migliori affari si possono mettere a segno affari nei centri delle città, mentre in periferia la situazione resta immobile”.

Stesso parere sui margini cittadini lo si ritrova nelle dichiarazioni di Albero Maria Lunghini, rappresentante della Reddy’s Group, società che si occupa di consulenza immobiliare nel Milanese: “Le periferie sono troppo ricche di invenduto. Se ci si aspetta un rialzo dei prezzi nel 2017/2018, questo non sarà certamente uniforme, ma piuttosto si diffonderà a macchia di leopardo, a vantaggio soltanto di alcune zone”.

Buone, ma sempre caute, anche le aspettative della Fimaa, espresse dal vicepresidente Maurizio Pezzetta: “Il 2016 potrebbe concludersi con 500mila compravendite, dopo che la tendenza del mercato in crisi si è invertita in positivo già dal 2014 (anno chiuso con 417mila operazioni). Tuttavia non sarà semplice veder risalire i prezzi nel breve periodo, soprattutto a causa della mancanza di incoraggiamento verso gli investimenti e di livelli di tassazione ancora troppo elevati”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
DUE NUOVI TERMOSIFONI IN CANTINA: SERVONO NUOVE TABELLE DEL RISCALDAMENTO?
IMMOBILIARE: SI RIDUCE LA FORCHETTA DEI PREZZI TRA VENDITORI E ACQUIRENTI

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 16, 2016
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 16, 2016
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 16, 2016
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena