• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

MUTUI: MERCATO IN RIPRESA. NEL 2014 EROGAZIONI IN AUMENTO DEL 32,5%

  • Redazione
  • 13 febbraio 2015

[Fonte: Abi]


Ora la conferma è ufficiale e definitiva: l’anno scorso le banche hanno ricominciato a finanziare le famiglie per l’acquisto dell’abitazione. I dati relativi all’intero 2014, raccolti dall’Abi, evidenziano la ripresa del mercato dei mutui per la casa. Dal campione dell’Associazione Bancaria Italiana, composto da 84 istituti di credito, che rappresentano circa l’80% della totalità del mercato bancario nazionale, emerge infatti che tra gennaio e dicembre 2014 l’ammontare delle erogazioni di nuovi mutui è stato pari a 25,283 miliardi di euro rispetto ai 19,085 miliardi del 2013.

L’incremento su base annua è, quindi, addirittura del 32,5%. L’ammontare dei nuovi mutui che derivano da rinegoziazioni di mutui preesistenti rappresenta, tuttavia, una quota significativa, dato che è stimabile in circa il 18% delle erogazioni (4,6 miliardi di euro). Ad ogni buon conto, l’ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2014 è anche superiore al dato dell’intero 2012, quando i prestiti si attestarono sui 20,712 miliardi di euro.

Un dato interessante: complici le decisioni della Bce, sono in aumento soprattutto i mutui a tasso variabile, che rappresentano nel 2014 il 77,5% delle nuove erogazioni complessive; tale valore era del 77,1% nel 2013 e del 70,7% nel 2012.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO E TARGA CON DATI DELL’AMMINISTRATORE: COMPETENZE, OBBLIGHI E RISCHI
CRONACA FLASH

Related Posts

compravendite immobili
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 13, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
indagine affitti
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 13, 2015
Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Feb 13, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive 18 settembre 2025
  • Via libera al decreto sulle rinnovabili: meno burocrazia, più velocità 18 settembre 2025
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena