• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Mutui e recupero crediti: accordo tra i notai di Catania e l’Inps

  • Quotidiano Del Condominio
  • 4 ottobre 2018

Con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza nelle procedure esecutive immobiliari promosse dall’Inps e di semplificare e rendere più trasparente la gestione dei contratti di mutuo con surrogazione, il Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e la Direzione Provinciale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, hanno firmato un protocollo d’intesa.

L’accordo è stato siglato nella sede dei Notai dal presidente della categoria professionale etnea Giuseppe Balestrazzi e dal direttore provinciale Inps Gaetano Minutoli, alla presenza dell’intero Consiglio Notarile, e permetterà all’Istituto di avvalersi della competenza dei notai nel recupero dei crediti insoluti vantati dall’Ente e nella concessione di mutui con surrogazione.

Il commento

“Il nostro Consiglio – spiega il presidente Balestrazzi – aggiunge un altro importante tassello al quadro delle sinergie avviate con altri Enti, sia pubblici che privati, presenti sul territorio. Nel caso specifico, l’obiettivo è quello della migliore efficienza nella gestione delle procedure esecutive promosse dall’Inps e nella erogazione dei mutui con surrogazione, con la presenza di un operatore qualificato quale è il notaio, sia nella fase di concessione di nuovo credito che in quella del recupero di crediti insoluti; ciò nell’ottica di una maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione”.

“Nello svolgimento delle proprie attività istituzionali, in particolare nella gestione delle procedure esecutive immobiliari finalizzate al recupero dei crediti, l’Inps ha bisogno di avvalersi dell’opera professionale del notaio – afferma Minutoli, direttore della sede di Catania che gestisce l’attività di concessione dei crediti a livello regionale -. Il protocollo rappresenta il punto d’inizio per una proficua collaborazione con il Consiglio Notarile, anche allo scopo di individuazione regole certe e trasparenti nell’attribuzione degli incarichi professionali da parte dell’Istituto”.

Tags
  • consiglio nazionale notariato
  • finanziamenti
  • Inps
  • mutuo casa
  • notai
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Alloggi al piano alto: costano di più, se ne trovano di meno
Casa e condominio: da domani i corsi organizzati da Ape Torino

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Ott 4, 2018
L’agibilità degli immobili e il ruolo del notaio
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Ott 4, 2018
Bonus 600 euro: tra attesa, documentazione e chiarimenti dell’Inps
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Ott 4, 2018
Famiglie, professionisti, imprese: richieste boom per finanziamenti e moratorie

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Casa, studio SOGEEA: Boom delle abitazioni all’asta +63,5% in 6 mesi
  • Bologna Può? Il Regolamento Edilizio più un limite alla proprietà che un incentivo
  • Domani un webinar su asseverazioni e conformità sul condominio per il supebonus 110%
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013