• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Mutuo prima casa giovani: un nuovo decreto in arrivo

  • Quotidiano Del Condominio
  • 30 aprile 2021

Buone notizie sul fronte del mercato immobiliare.

Il Governo sta mettendo a punto un nuovo decreto che permetterà ai giovani di acquistare la prima casa attraverso un mutuo anche in assenza di anticipi, grazie all’introduzione di una garanzia statale appositamente rivolta ai giovani, ha annunciato il presidente del Consiglio Mario Draghi, nel corso della presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), alla Camera dei deputati.

Questo nuovo strumento sarà recepito in un prossimo decreto, che punta ad ampliare la platea di coloro che possono accedere ad un mutuo per acquistare la propria abitazione.  L’obiettivo, quindi, è proprio evitare di dover versare questo anticipo, dato che la garanzia statale permetterebbe alla banca di erogare una somma pari al 100% del valore dell’abitazione.

Il Governo punta a rafforzare ed estendere lo schema del Fondo di Garanzia Mutui prima casa, che al momento fornisce una garanzia fino al 50%, per un importo complessivo del finanziamento che può arrivare a 250mila euro. I contorni generali della platea dovrebbero restare gli stessi, con un limite di età fissato a 35 anni. Esistono però attualmente alcuni criteri prioritari per l’assegnazione del beneficio, che premiano le giovani coppie coniugate, i nuclei monogenitoriali con figli e altre categorie.

Tags
  • Fondo di Garanzia Mutui prima casa
  • mutuo
  • prima casa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Cessione di usufrutto e nuda proprietà, le imposte ipocatastali sono distinte
Fuori dai benefici della “Crescita” le cessioni di immobili non ultimati

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 30, 2021
Differenze tra l’acquisto di una prima casa e di un secondo immobile
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 30, 2021
Agevolazione prima casa: proroga della vendita a due anni anche per gli acquisti del 2024
debito condominio
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Apr 30, 2021
Divieto di pignoramento della prima casa per debiti condominiali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Stile industrial chic: creare un appartamento metropolitano trendy con il gres porcellanato effetto cemento 26 agosto 2025
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena