• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Napoli: le coppie e le famiglie tornano a puntare sul mattone

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 novembre 2017

Come sempre – e non potrebbe essere altrimenti – gli andamenti non sono uniformi. Ad ogni buon conto, complessivamente, nel primo semestre del 2017, i valori immobiliari di Napoli hanno registrato un lieve aumento, pari allo 0,7%: un dato che fornisce un’ulteriore conferma alla parziale ripresa degli scambi e delle quotazioni in un contesto immobiliare quale quello partenopeo segnato in maniera decisa dalla crisi nazionale del mattone. È quanto emerge dalle rilevazioni effettuate dal gruppo Tecnocasa, che evidenziano, un mercato particolarmente vivace nel Centro Storico, dove si registra un ulteriore aumento della richiesta da parte di investitori e dove i prezzi hanno fatto segnare, nel periodo in questione, un incremento del 3,1%, probabilmente complici i lavori che interessano l’area per renderla sempre più attrattiva per i turisti, e l’imminente apertura della fermata della metropolitana “Duomo”.

Segno più per il mercato immobiliare anche in zona Fuorigrotta (+1,8%) e Vomero-Scarlatti (+0,5%), dove i bassi tassi di interesse sui mutui stanno spingendo la richiesta da parte di giovani coppie e famiglie in cerca dell’abitazione principale. Quotazioni sostanzialmente stabili, invece, nell’area di Foria, dove il comparto è movimentato principalmente dagli acquisti per investimento. Anche nell’area di San Giovanni a Teduccio il mercato è attivo, con un aumento di interesse da parte dei potenziali acquirenti, in particolare per le soluzioni in cemento armato. Sul versante opposto, giù le quotazioni delle abitazioni soprattutto in collina (-1,5%).

Nel complesso, l’analisi della domanda vede una maggiore percentuale delle richieste sul trilocale (38,3%), seguito dal bilocale (36,3%). I potenziali clienti, nel 29,8% dei casi esprimono budget fino a 119 mila euro, nel 22,1% dei casi tra 120 e 169 mila euro e nel 18,8% tra 170 e 249 mila euro.

Il nuovo fermento che si registra nel settore, ha aumentato anche il numero di transazioni a Napoli città nel primo semestre 2017. le compravendite di appartamenti si sono attestate a quota 3.740, pari al +9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ancora meglio pare essere andata in provincia, dato che l’area ha chiuso con 5.592 unità immobiliari compravendute (+10,9% rispetto al primo semestre 2016).

Tags
  • borsini immobiliari
  • compravendite immobiliari
  • Napoli
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
I condizionatori in condominio: collocazione e soglia di rumorosità
Il mercato residenziale traina i fondi immobiliari: in Italia patrimonio a 50 miliardi (+4,2%)

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 24, 2017
Casa, i giovani tornano protagonisti: boom di acquirenti under 34 e single
compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 24, 2017
Le compravendite dei pensionati
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Nov 24, 2017
Napoli, il mercato immobiliare registra prezzi in leggera crescita

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena