• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
Eni gas e luce – Cappottomio – Liv 1
Catalogo fornitori 2020 (Liv.1)
FAQ Coronavirus (Liv. 1)
Sicurpal (Liv. 1)
500 quesiti risolti 2019 (liv. 1)
Il Condominio nel Codice Civile (liv. 1)
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Nuovo amministratore delegato per Casa.it: Rossetto cede il posto a Encinar (fondatore di Idealista)

  • Quotidiano Del Condominio
  • 24 novembre 2020

Luca Rossetto (foto) non è più l’amministratore delegato di Casa.it. Ad annunciarlo è stato lo stesso manager, dopo aver rassegnato le dimissioni dal portale immobiliare.

Entrato in Casa.it alla fine del 2015, con il compito di rilanciare la società, nel 2017 ha guidato il management buy-out, sostenuto da Oakley Capital, acquisendo le attività in Italia e in Lussemburgo di REA Group.

Da allora, insieme al team manageriale, ha rilanciato Casa.it come portale di riferimento per il mercato italiano, realizzando un profondo “turnaround” che ha consentito una forte crescita della base clienti, del traffico, dei risultati economico-finanziari e della capacità innovativa dell’azienda.

Luca Rossetti rimane in Casa.it con il ruolo di senior advisor a supporto degli ambiziosi progetti di sviluppo per il mercato italiano.

Jesus Encinar, fondatore di Idealista, portale immobiliare leader nel mercato spagnolo e presente in Portogallo e in Italia dal 2007, assume da oggi la carica di amministratore delegato di Casa.it.

Nei giorni scorsi si è, contestualmente, conclusa l’operazione di acquisizione di Casa.it da parte del fondo EQT IX, che ha rilevato da Oakley Capital e dal management la totalità delle azioni.

Queste le parole di Luca Rossetto: “Quattro anni fa, quando abbiamo acquisito Casa.it da REA, pochi credevano nelle nostre possibilità di rilancio, mentre oggi rappresentiamo una realtà estremamente competitiva, innovativa e di successo. Questo grazie al sostegno costante dei nostri Azionisti di Oakley Capital e a un team professionale di grandissimo livello. È un onore per me passare il testimone a un imprenditore come Jesus Encinar che ha fondato e sviluppato in questi anni un’impresa di grandissimo successo. Il nuovo capitolo della nostra storia aziendale si apre con l’ambizione di essere parte della realtà leader in Italia”.

A propria volta, Jesus Encinar ha così commentato: “Ho sempre provato ammirazione per il team, il brand, la tecnologia e il posizionamento di business che Luca ha saputo realizzare in Casa.it. È ora per me una grande responsabilità prendere il suo posto alla guida della squadra di Casa.it. Sono felice che Luca abbia accettato di rimanere con noi per il tempo necessario a una efficace transizione e ad assicurare il successo di questa operazione”.

Tags
  • casa.it
  • Idealista
  • immobiliare
  • Jesus Encinar
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Amministratore di condominio: una revoca è per sempre. Oppure no?
L’esenzione Imu è legittima per il coniuge separato di fatto

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Nov 24, 2020
Mercato immobiliare, Milano: acquistare casa costa un terzo in più rispetto a cinque anni fa
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Nov 24, 2020
Fimaa: oggi webinar gratuito su contratto preliminare e donazione indiretta
  • Mercato Immobiliare
  • Quotidiano Del Condominio
  • Nov 24, 2020
Student housing: battuta d’arresto causa Covid, ma prospettive di crescita esponenziali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Il nuovo Regolamento Edilizio di Bologna rischia di limitare l’applicazione del Super Bonus
  • Condominio & consumatori: mai stati così vicini.
  • Superbonus 110%, Recovery plan e crisi di Governo. Cosa succederà ora?
Edilizia Acrobatica (livello 4 – post)
Oil Control (livello 4 – post)
Skyline costruzioni (livello 4 – post)
Cristoforetti (livello 4 – post)
Sol Service (Livello4)
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio - supplemento di Italia Casa 1981

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Edicon Srls, via O. Vigliani 51 - 10135 Torino Tel. 011.652.36.00 / Fax. 011.652.36.90 / E-mail: segreteria@italia-casa.com | P. IVA 11734700013