• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

Quanti metri quadri si acquistano con un budget di 200mila euro?

  • Quotidiano Del Condominio
  • 18 dicembre 2017

Il mercato immobiliare è fatto anche di curiosità, ma quella su cui ha acceso mi riflettori il gruppo Tecnocasa interessa un numero cospicuo di potenziali acquirenti: quanti mq abitativi si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città italiane?

L’ufficio studi Tecnocasa ha realizzato questa analisi prendendo a riferimento il valore medio della tipologia immobiliare “medio usato” rilevato nel primo semestre del 2017 (sono quindi esclusi i top prices). Si sono considerate tutte le dieci grandi città.

Ebbene, la metropoli dove si compra l’appartamento più piccolo è Roma, dove con 200 mila euro si può acquistare un’abitazione di 66 mq, conseguenza di un prezzo medio che si attesta su 3.043 €. Se poi si volesse vivere nel centro della capitale bisognerebbe accontentarsi di un’abitazione di soli 38 mq, o addirittura di un immobile ancora più piccolo per il centro storico.

A seguire c’è Milano che, con la stessa cifra a disposizione, offre la possibilità di acquistare qualche metro quadro in più rispetto a Roma, e cioè 71 mq; ma, anche in questo caso, se si sceglie il centro occorre accontentarsi di un immobile di 35 mq.
Terzo posto tra le città più costose spetta a Firenze, dove con 200 mila euro si acquista in media un immobile di 77 mq, che diventano 61 mq in centro.
Se poi si desiderasse comprare casa a Napoli, la media della città è di 96 mq.
Più economica in assoluto, quindi con la possibilità di avere un immobile più spazioso, è Palermo che avendo un prezzo medio di 1.172 euro al mq permette di acquistare ben 171 mq.

Tags
  • borsini immobiliari
  • compravendite immobiliari
  • Tecnocasa
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Non solo contrattuale e assembleare: c’è anche il regolamento emanato dall’amministratore
Proprietari di casa e buoni propositi per il 2018: come affittare bene

Related Posts

compravendita
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 18, 2017
Le compravendite dei pensionati
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 18, 2017
Il mattone nelle grandi città rende il 5,6%
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Dic 18, 2017
Prezzi in lieve crescita nella “Città dell’Amore”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena