• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

VALUTAZIONE IMMOBILIARI: ANCHE L’EFFICIENZA NELLE NUOVE LINEE GUIDA DELL’ABI

  • Redazione
  • 24 settembre 2015

Sono pronte le nuove Linee guida ABI per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie: la bozza – pubblicata sul sito dell’associazione bancaria – è stata oggetto, fino al 27 settembre, di osservazioni e commenti da parte degli operatori del mercato nazionale delle valutazioni immobiliari.

Come illustra la stessa ABI in una nota, tale soluzione è stata messa in piedi al tavolo tecnico con Assovib, l’Associazione che rappresenta le principali società di valutazione immobiliare; il Collegio nazionale degli agrotecnici; il Collegio nazionale dei periti agrari; il Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali; il Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti conservatori; il Consiglio nazionale degli ingegneri; il Consiglio nazionale dei periti industriali; il Consiglio nazionale geometri e Tecnoborsa.

Le pari si sono occupate dell’aggiornamento delle Linee guida alla luce delle novità introdotte dagli standard di valutazione internazionali e in vista dell’imminente processo di recepimento della Direttiva europea sui mutui ipotecari.

Chiarisce ABI: “Di fronte ad un mercato della casa che mostra segni di grande vitalità, grazie soprattutto alla spinta che arriva dal segmento mutui (tra gennaio e luglio 2015 +82,2% rispetto allo scorso anno) le Linee guida si affermano come elemento utile per l’esecuzione di perizie improntate a criteri di massima trasparenza, certezza ed economicità (anche mediante la considerazione delle caratteristiche energetiche e di sicurezza sismica e idrogeologica degli edifici, nonché delle aree verdi di pertinenza degli stessi) per concorrere a modernizzare ulteriormente il mercato italiano del credito ipotecario L’andamento del mercato – conclude l’ABI – rende il valore delle perizie sempre più importante. D’altra parte, i requisiti che fanno crescere certezza e trasparenza nell’immobiliare, rendono ancora più efficiente l’erogazione creditizia ai mutuatari”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
VIOLAZIONE DI DISTANZE LEGALI E DECORO: LA CANNA FUMARIA VA RIMOSSA
ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI: LA REINTRODUZIONE DELLA PENALE PARE SCONGIURATA

Related Posts

compravendite immobili
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 24, 2015
Quanto costa comprare un appartamento a Monza
indagine affitti
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 24, 2015
Roma è la città italiana con il divario più alto tra affitti richiesti e budget degli inquilini
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Set 24, 2015
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Bonus prima casa, più tempo per vendere l’immobile 15 settembre 2025
  • Mutui prima casa, il Governo rilancia: più garanzie e più risorse per giovani e famiglie numerose 15 settembre 2025
  • Quanto costa comprare un appartamento a Monza 15 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena