• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Mercato Immobiliare

VALUTAZIONI IMMOBILIARI: NUOVO PASSO IN DIREZIONE DELLA TRASPARENZA

  • Redazione
  • 9 maggio 2017

[A cura di: Rics]

Nuovo importante passo avanti verso la definizione delle linee guida sulla valutazione degli immobili a garanzia dei crediti anomali. Nei giorni scorsi, a Milano, nel corso del tavolo tecnico ABI, cui hanno partecipato RICS, Assoimmobilare e le principali associazioni di categoria del real estate, è stato raggiunto un accordo sulla procedura di Due Diligence immobiliare. Tale attività è principalmente finalizzata ad individuare i potenziali rischi delle transazioni al fine di favorire la trasparenza nei confronti dei potenziali stakeholder.

Oltre alla definizione della Due Diligence immobiliare, il tavolo ABI ha la finalità di chiarire altri due aspetti: 

* i requisiti necessari per la professione di valutatore immobiliare; 

* l’attività di valutazione degli immobili a garanzia dei crediti non performanti, attraverso l’adozione di standard elaborati a livello internazionale e nazionale. 

In particolare, le linee guida di ABI recepiscono le indicazioni della BCE contenute nelle “Linee guida per le banche sui crediti deteriorati (NPL)”, pubblicate lo scorso 20 marzo e che stabiliscono espressamente la necessità di adottare elevati standard valutativi come quelli promossi da RICS nel proprio Red Book. 

GLI INTERVENTI

Daniele Levi Formiggini, presidente di RICS in Italia, dichiara: “Adottare standard elevati sulla valutazione immobiliare, che siano riconosciuti a livello internazionale, significa porre le basi per un mercato più intellegibile e trasparente, a garanzia di tutti gli stakeholder. In quest’ottica, le indicazioni della BCE confermano il valore del nostro lavoro e del nostro impegno per un mercato più regolamentato”.

Maarten Vermeulen, managing director Europe di RICS, dichiara: “BCE è fortemente impegnata nella riduzione degli NPL all’interno dei bilanci bancari perché ciò significherebbe un beneficio tangibile per l’economia reale dei Paesi europei. Sono convinto che l’adozione degli standard RICS, improntati all’etica e alla trasparenza, possano contribuire al raggiungimento di questo obiettivo”.

Gabriele Mazzetta, presidente valutazioni area NPL di Assoimmobiliare dichiara: “Le indicazione da parte di BCE significano per il mercato impiegare misure più severe e trasparenti, come ad esempio aggiornare più frequentemente e in linea con le best practice internazionali le valutazioni delle garanzie relative a tutte le esposizioni in NPL”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ANAGRAFE CONDOMINIALE: CHE COSA FARE SE GLI EREDI NON SI TROVANO
CRONACA FLASH DALLA CASA E DAL CONDOMINIO

Related Posts

  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2017
Real Estate: una casa smart vale l’80% in più di una da ristrutturare
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2017
Immobiliare, il profilo socio-demografico di acquirenti e venditori
  • Mercato Immobiliare
  • Redazione
  • Mag 9, 2017
A Dubai il prezzo del mattone vola, rendimenti tra i più alti al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena