.

Quotidiano del Condominio

Bonus facciate per il palazzo all’interno del chiostro pubblico

Il via libera è subordinato alla stipula di una convenzione con il Comune che assicuri il rispetto dei requisiti previsti dalla norma e cioè che gli interventi siano visibili dalla collettività.... Leggi tutto

AGCOM. Fibra ottica nei condomini. Ecco le linee guida.

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta odierna, ha adottato le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica. ... Leggi tutto

L’uso del cortile comune ed il diritto dell’handicappato al posto auto vicino al portone di ingresso

Sempre più spesso, in condominio, l’uso del cortile diventa oggetto del contendere per le diverse necessità vantate dai condomini. Dietro di queste si nascondono: sia veri e propri diritti che pretese di carattere personale, dove il discrimine è difficile da operare. Per ... Leggi tutto

“Prima casa”, per il Registro light requisiti ante-sentenza di usucapione

L’acquirente deve dichiarare di voler fruire del beneficio, di trasferirsi nel comune dell’immobile, di non possedere altre case nello stesso comune e di non avere già fruito dei medisimi benefici... Leggi tutto

Agenti immobiliari: meno cupe le prospettive del mercato residenziale

Pubblicati oggi i risultati del sondaggio sul mercato delle abitazioni realizzato da Bankitalia in collaborazione con Tecnoborsa e con l’Osservatorio dell’Agenzia delle entrate... Leggi tutto

Superbonus 110%. Presentata una interrogazione al MEF e al MiSE

Superbonus 110% e limite massimo di 4 unità immobiliari: presentata una interrogazione al MEF e al MiSE ... Leggi tutto

Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni

Resta ferma la responsabilità del fornitore per il recupero della maggiore imposta nel caso in cui, in sede di controllo, non risultino presenti le condizioni di legge per l’applicazione dell’imposta agevolata condominio... Leggi tutto

Classamento immobile senza vizi se la stima è fatta con “Docfa”

La procedura richiede la partecipazione attiva del contribuente che quindi non può non sapere del valore attribuito dall’ufficio all’immobile... Leggi tutto

Sondaggio stato degli sfratti per morosità

Questo brevissimo sondaggio, anonimo, che vi proponiamo, è molto semplice, ma per noi molto importante: ci aiuta a capire lo stato generale degli sfratti per morosità.... Leggi tutto