Nel 2025 detrazione al 50 per cento, poi si scende. Per questo, il bonus rimozione amianto rappresenta un’opportunità da cogliere prima che le condizioni fiscali peggiorino... Leggi tutto
L’analisi di Kìron Partner fotografa il profilo del mutuatario 2024: età media 40 anni, prevalenza di italiani, ma crescono le richieste da parte di cittadini europei e extraeuropei. Il lavoro stabile resta la chiave per ottenere credito... Leggi tutto
Anche in ambito condominiale l’utilizzo della tecnologia richiede il rispetto di regole fissate dalla legge e dalla giurisprudenza... Leggi tutto
Figli conviventi, subaffittuari e coinquilini: quando è lecito inserire i loro nomi nei documenti condominiali e quando si rischia di violare il GDPR... Leggi tutto
In linea generale le spese di riscaldamento devono essere ripartite in base ai consumi effettivi, tenendo però conto della quota necessaria per i costi di manutenzione dell’impianto... Leggi tutto
Le indicazioni del Codice civile e della Corte di Cassazione per svolgere il ruolo di consigliere di condominio, il cui parere non è vincolante e la cui figura non sostituisce quella dell'amministratore condominiale ... Leggi tutto
La raccolta differenziata resta una sfida di civiltà. E in condominio, come spesso accade, la convivenza si misura anche nel rispetto di un sacchetto ben chiuso... Leggi tutto
L’esenzione dal canone Rai per gli anziani over 75 è un’opportunità preziosa per chi ha un reddito limitato e vuole evitare questa spesa aggiuntiva. Seguendo le procedure corrette e rispettando le scadenze, è possibile ottenere l’agevolazione senza problemi... Leggi tutto
L’amministratore è responsabile della qualità dell’acqua condominiale. L’impianto idrico, comprese la cisterna e l’autoclave, è un bene condominiale. La sostituzione della cisterna idrica condominiale è da considerare manutenzione straordinaria o innovazione?... Leggi tutto
Approvato il decreto correttivo al Testo Unico Rinnovabili: via gli ostacoli per impianti senza consumo di suolo, accumuli e repowering. Autorizzazioni più rapide e nuove tutele per il paesaggio... Leggi tutto