Bonus prima casa e residenza in un altro appartamento. Questo l’oggetto di un quesito indirizzato da un contribuente alla rubrica FiscoOggi, l’organo d’informazione dell’Agenzia delle Entrate. Nell'articolo la sintesi della vicenda e il parere dell'esperto... Leggi tutto
Analisi SoloAffitti: la ripresa difficilmente permetterà di recuperare l’intero mercato degli affitti ai fuori sede per quest’anno, se non in pochissime realtà. In molti, infatti, sfrutteranno la didattica a distanza, determinando una parziale riduzione del mercato... Leggi tutto
L’assemblea condominiale on line e quella convocata dai condòmini per inerzia dell’amministratore. Sono due i temi oggetto del quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco il parere legale dell'avv. Bruno (foto)... Leggi tutto
Il riconoscimento della detrazione del 110% richiede una attenta osservanza delle varie fasi procedimentali, pena il rischio di incorrere nella revoca dell'agevolazione. Vediamo quali sono, per amministratore e condomino, con l'aiuto dell'avv. Del Buono... Leggi tutto
Prosegue la carrellata di Faq dell’Agenzia delle Entrate in materia di superbonus. Questa volta, il quesito del contribuente riguarda la fruizione dell’agevolazione fiscale in caso di successione. Nell'articolo riportiamo la risposta pubblicata sul sito dell'Agenzia... Leggi tutto
L’appoggio di una canna fumaria al muro condominiale è una modifica che ciascun condomino può apportare a spese, sempre che non impedisca l'altrui paritario uso, non rechi pregiudizio alla stabilità ed alla sicurezza dell'edificio, e non ne alteri il decoro architettonic... Leggi tutto
Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, da circa il 7% al 10% del totale tra 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove costruzioni. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici... Leggi tutto
Non è possibile beneficiare del Superbonus né con riferimento alle spese sostenute per il cappotto termico né con riferimento alle quelle sostenute per interventi di sostituzione degli infissi effettuati sulle singole unità immobiliari. Il perchè dell'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto
Da tempo le organizzazioni di categoria che fanno riferimento alla Consulta Nazionale lamentano alcune criticità del istituto del condominio e dello stesso DM 140 del 2014, in merito ai requisiti professionali dell’amministratore. Ecco le loro soluzioni... Leggi tutto
Spetta al condomino, che pretenda l'appartenenza esclusiva del lastrico solare, dar prova della sua asserita proprietà esclusiva derivante da titolo contrario; in difetto di tale prova, deve essere affermata l'appartenenza del bene a tutti i condòmini... Leggi tutto