Nuovo appuntamento LIVE per FIMAA, oggi pomeriggio, 27 maggio, alle ore 14.30, dedicato agli operatori del settore per conoscere e comprendere le iniziative a favore del mercato immobiliare e avere una visione globale in questa particolare fase post emergenza... Leggi tutto
L’amministratore di condominio può chiedere ogni anno un compenso per la tenuta del registro dell’anagrafe condominiale? Il quesito posto da un abbonato alla nostra rubrica di consulenza legale e la risposta dell’avvocato Gabriele Bruyére, pres. UPPI... Leggi tutto
Attenzione: nonostante il Covid, i condomini devono attuare comunque la GSA (regola tecnica), mentre la comunicazione dell'avvenuto adempimento ai comandi VVF tramite istanza di rinnovo è oggetto di proroga (procedimento amministrativo)... Leggi tutto
Gli emendamenti al decreto Rilancio elaborati dall'Organismo Nazionale Del Condominio, la nuova realtà in cui si riconoscono 32 associazioni di Confassociazioni afferenti al mondo condominiale: le dichiarazioni di Franco Pagani e l'elenco delle realtà che compongono l'Organismo ... Leggi tutto
Con l’ordinanza 9383 del 21 maggio 2020 la Cassazione ribadisce che per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto di un edificio, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali... Leggi tutto
Diversi gli articoli del decreto Rilancio che affrontano il tema delle locazioni. Insufficienti, tuttavia, secondo i più, a fronteggiare quella che è sempre stata una piaga per inquilini e proprietari: il disagio abitativo. Nell'articolo la sintesi delle misure del decreto... Leggi tutto
Quali tendenze accompagneranno il settore immobiliare nel post-Covid? È quanto ha indagato un'analisi di RockAgent, secondo cui la digitalizzazione dei processi, accelerata dall'emergenza Coronavirus, sarà il motore principale del cambiamento ... Leggi tutto
Secondo la presidente Anapic Lucia Rizzi, ad oggi, tenere assemblee in presenza è contrario al divieto di assembramento. Inoltre, anche sul cd. "decreto aprile", la posizione è che tale divieto rimanga sotto pena di responsabilità personale dell'amministratore... Leggi tutto
Abiconf richiede, in via emergenziale e straordinaria, l’espressa previsione della sospensione del termine di cui all’articolo 1130 c.c. n° 10, per tutto il periodo di emergenza nazionale o locale con apposito decreto, fino alla sua dichiarata cessazione... Leggi tutto