.

Quotidiano del Condominio

Denuncia in assemblea l’occupazione abusiva di un sottotetto: è diffamazione

Un locale destinato a stenditoio, poi utilizzato come abitazione, fa scattare una lite condominiale e un processo per diffamazione che termina solo dopo 5 gradi di giudizio. Di seguito un estratto della sentenza 10505/2020 della Corte di Cassazione... Leggi tutto

Efficienza energetica: le lezioni e i giochi on line dell’ENEA per bambini e ragazzi

C’è anche l’ENEA tra le istituzioni scientifiche che stanno mettendo a disposizione di studenti di tutte le età video e contributi interattivi, lezioni e contenuti di diverso grado di approfondimento e difficoltà su un’unica piattaforma: quella di INDIRE... Leggi tutto

Luce, acqua, gas: distacchi per morosità bloccati fino al 13 aprile

Prorogato fino al 13 aprile 2020 il blocco di tutte le eventuali procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e imprese - avviato dallo scorso 10 marzo. La buona notizia è stata resa ... Leggi tutto

Professionisti iscritti alle casse previdenziali private: ecco come e a chi chiedere il bonus 600 euro

Anche i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata - avvocati, ingegneri, architetti, commercialisti, geometri - possono accedere al bonus di € 600,00 per il mese di marzo 2020. A quali condizioni lo riporta nella sua analisi Daniela Gadani (CS Anaip)... Leggi tutto

Valore Aggiunto: “Superare l’emergenza con pragmatismo e mentalità fuori dagli schemi”

Le considerazioni e "l'appello" di Luigi Rinzivillo, coordinatore Lazio dell'associazione Valore Aggiunto Impresa, rivolto agli amministratori di condominio e non solo: pensare al post-crisi con pragmatismo e una mentalità “fuori dagli schemi”... Leggi tutto

Ingegneri, architetti, Inarcassa: “Un’alleanza per sostenere i professionisti”

Sburocratizzazione delle procedure e maggiore velocità nelle procedure di autorizzazione di erogazione del sussidio in favore dei professionisti (relativo allo stanziamento aggiuntivo di 100 milioni di euro). Le richieste del Consiglio Ingegneri a Inarcassa... Leggi tutto

Formazione amministratori di condominio: ANACI chiede un decreto per modificare la normativa

Modifica dei termini dell'anno formativo (in coincidenza con l'anno solare), riduzione dei CFP-ore di formazione, esame finale da remoto o spostato al termine dell'emergenza Covid. Sono queste, in sintesi, le richieste del presidente Anaci Francesco Burrelli... Leggi tutto

Luce e pulizia scale: qual è il criterio corretto per ripartire le spese?

Qual è il sistema corretto per ripartire la luce scale e la pulizia condominiale? È il quesito posto da un abbonato alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La sintesi della vicenda e il parere dell’avvocato Emanuele ... Leggi tutto

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede?

Cause condominiali, impugnazione di delibere, mediazione: con i Tribunali chiusi, cosa succede? Che fine fanno i procedimenti in materia condominiale? E per i termini d’impugnazione delle delibere? Una prima risposta dell'avv. Rodolfo Cusano (foto)... Leggi tutto

Bonus 600 euro INPS: il nuovo tutorial per la presentazione delle domande online

Oltre alle fasce orarie nelle quali accedere ai servizi telematici (dalle ore 8,00 alle ore 16,00 per Patronati e Intermediari abilitati e dalle ore 16,00 alle ore 8,00 per i cittadini), ecco la Guida INPS alla compilazione della domanda per ottenere bonus ... Leggi tutto