.

Quotidiano del Condominio

Coronavirus, quale andamento dobbiamo aspettarci? L’analisi del fisico e ricercatore di ENEA

Quanto durerà l’emergenza Coronavirus? Quando si potrà iniziare a riconquistare, seppur progressivamente, una normalità sociale e lavorativa? In ultima analisi, che cosa dobbiamo aspettarci? Prova a rispondere Sergio Briguglio, fisico e ricercatore ENEA... Leggi tutto

Coronavirus, affitti: Sunia e Sicet soddisfatte per il blocco degli sfratti. “Ma servono risorse aggiuntive”

Soddisfazione, ma anche qualche residua preoccupazione da parte dei sindacati inquilini, Sunia e Sicet, dopo l’emanazione del Decreto Cura Italia. Se, infatti, gli sfratti sono stati bloccati fino a giugno, servirebbe un fondo di garanzia temporaneo... Leggi tutto

Partite Iva e affitti commerciali, il vice-ministro Castelli: “Il Cura-Italia è solo un primo passo”

Il vice-ministro dell’Economia Laura Castelli difende le misure economiche adottate in prima istanza dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus mediante il cosiddetto Decreto Cura Italia. Misure che non hanno mancato di suscitare polemiche... Leggi tutto

Infiltrazioni provenienti sia dalle parti comuni che da quelle private: chi paga?

Infiltrazioni provenienti sia da parti comuni che private: al condomino che ha chiesto l'integrale risarcimento dei danni solo verso il condominio, il risarcimento non può essere negato, dato che si applica la responsabilità solidale degli autori del danno... Leggi tutto

Affitti brevi: in prospettiva il mercato vede il bicchiere mezzo pieno

L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha avuto enormi ripercussioni sul turismo, paralizzando un settore che vale circa 230 miliardi di euro l'anno. Il commento di Silvia Spronelli, CEO di SoloAffitti, fotografa la situazione del comparto degli affitti brevi... Leggi tutto

Decreto Cura Italia: Inarcassa risponde con 100 milioni per architetti e ingegneri

Santoro, presidente Inarcassa: "Nella prossima riunione del Consiglio sigleremo un provvedimento di estrema importanza poiché, le misure varate dal Governo non sanano affatto le disparità di trattamento tra dipendenti e liberi professionisti".... Leggi tutto

Coronavirus, anche l’edilizia getta la spugna. Ance: “Costretti a sospendere tutti i cantieri”

“È impossibile garantire sicurezza e salute dei lavoratori secondo le ultime disposizioni del Governo. È necessario, dunque, un provvedimento immediato che consenta alle imprese di fermare i lavori”. L'appello del presidente Ance Gabriele Buia... Leggi tutto

Amministratori di condominio, ingegneri, architetti, geometri: infuria la polemica sull’indennità partite Iva

Perplessità e malcontento delle tante professioni, tecniche e non, che gravitano intorno ai comparti della casa, del condominio e dell'immobiliare per l'indennità professionisti di 600 euro prevista dal Decreto Cura Italia. A sbottare è la Fondazione Inarcassa... Leggi tutto

Condominio e solidarietà: le iniziative benefiche di Anapic e Bmitalia

Sono settimane di grande difficoltà da molteplici punti di vista. Ma anche allinsegna della solidarietà, con molte associazioni dell’amministrazione condominiale e della proprietà immobiliare in prima linea. Qui le iniziative di BMItalia e Anapic... Leggi tutto

Rinvio scadenze contributive e fiscali, Anaci: “Chi può paghi lo stesso nei termini”

Il decreto “Cura Italia” accoglie le richieste di differimento dei i versamenti fiscali in scadenza il 16 marzo (sospesi per tutti i contribuenti). Eppure il presidente dell'Anaci Burrelli richiama gli associati a rispettare comunque le scadenze. Ecco perchè... Leggi tutto