Sono settimane di grande difficoltà da molteplici punti di vista. Ma anche allinsegna della solidarietà, con molte associazioni dell’amministrazione condominiale e della proprietà immobiliare in prima linea. Qui le iniziative di BMItalia e Anapic... Leggi tutto
Il decreto “Cura Italia” accoglie le richieste di differimento dei i versamenti fiscali in scadenza il 16 marzo (sospesi per tutti i contribuenti). Eppure il presidente dell'Anaci Burrelli richiama gli associati a rispettare comunque le scadenze. Ecco perchè... Leggi tutto
Intervenire con misure di sostegno all’affitto significa salvaguardare la casa a famiglie in difficoltà, ma anche garantire il pagamento dell’affitto ai proprietari. Stefano Chiappelli, segretario generale Sunia, sull'esigenza di sospendere gli sfratti... Leggi tutto
Scatta la solidarietà nel mondo della scienza e della ricerca per contrastare l'emergenza coronavirus. L'Istituto di Fisica del Plasma dell'Accademia Cinese delle Scienze ha offerto in dono 17.500 mascherine protettive per il Centro ENEA di Frascati... Leggi tutto
The Best Rent in collaborazione con Alter-Area Domus, lancia #iocimettolacasa, iniziativa per mettere a disposizione appartamenti su Milano, a titolo gratuito, per medici e infermieri impegnati nella lotta contro il coronavirus. Scopri come fare per aderire... Leggi tutto
Un appello al Governo, al Parlamento, ma anche a tutti gli amministratori condominiali italiani. A lanciarlo è Andrea Tolomelli, presidente nazionale di AbiConf. Oggetto del contendere: rendiconto di gestione, convocazioni assemblee e bonus fiscali... Leggi tutto
25 miliardi. A tanto ammonta, euro più euro meno, la cifra stanziata dal Governo con il Decreto “Cura Italia”. Vediamo insieme quali sono le misure che interessano, a vario titolo, i comparti della casa, del condominio e dell’amministrazione immobiliare... Leggi tutto
Le considerazioni a 360 gradi a cura di Lucia Rizzi, presidente nazionale Anapic, sull'emergenza sanitaria Coronavirus e, soprattutto sul dopo-emergenza, vale a dire "quando sarà necessario ripartire, ripartire in fretta e ripartire bene". Quali saranno le priorità?... Leggi tutto
Alla luce della firma del Protocollo per la sicurezza dei lavoratori, aumenta anche per il condominio l'elenco delle prescrizioni da seguire per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. ANACI ne propone una breve sintesi... Leggi tutto
Quando si trascorrono molte ore in casa, soprattutto lavorando in smart working o da remoto, c'è il rischio di consumare più energia di quella necessaria. Ecco gli otto accorgimenti di Italtherm per ridurre lo spreco sia in termini energetici che economici... Leggi tutto