.

Quotidiano del Condominio

Ciascun condomino restaura a proprie spese il pavimento dei balconi

Le spese relative alla manutenzione dei balconi, comprensive non soltanto delle opere di pavimentazione, restano a carico del solo proprietario dell'appartamento che vi accede, e non possono essere ripartite tra tutti i condòmini in base alle quote millesimali... Leggi tutto

Casa.it: visite virtuali per andare incontro ad agenti immobiliari e clienti

Per far fronte all'emergenza Coronavirus il portale Casa.it ha deciso di offrire a tutti i suoi clienti un mese di utilizzo gratuito di PrimaVisita: il servizio che permette alle agenzie e ai loro clienti di effettuare visite a distanza degli immobili di ... Leggi tutto

Coronavirus, Anaip: cosa si può e cosa non si può fare in condominio

Le considerazioni di Alessandro De Pasquale - vicepresidente nazionale vicario Anaip - a seguito degli ultimi decreti ministeriali "#iorestoacasa" e delle FAQ fornite dal Governo: "Riteniamo che nei condomìni non sia praticabile l’assemblea on line"... Leggi tutto

Acqua, luce, gas: l’Authority sospende i distacchi per morosità

Procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas e acqua per morosità - di famiglie e piccole imprese - rimandate al 3 aprile 2020. Sono le prime disposizioni decise da ARERA per contrastare le criticità legate all'epidemia COVID-19... Leggi tutto

Amministratori di condominio: norme, consigli pratici e senso di responsabilità

I consigli pratici dell'avvocato Emanuele Bruno, in relazione alle restrizioni contenute nei decreti anti-Coronavirus e che incidono sulla vita nel condominio: "Importante evitare i contatti, ma non farsi prendere dal panico. Informatevi e operate con diligenza... Leggi tutto

Coronavirus, tutti a casa. Ma occhio anche all’inquinamento indoor

In questo periodo in cui, a causa dell’emergenza Coronavirus e delle misure di contenimento adottate dal Governo, si impone una permanenza forzata in casa, è bene fare attenzione anche ad un altro pericolo per la salute, vale a dire l’inquinamento indoor... Leggi tutto

Condominio: se lo stereo ad alto volume disturba il riposo dei vicini di casa

Condannato in primo grado per aver disturbato i vicini di casa tenendo lo stereo ad alto volume, l’imputato tenta di screditare le testimonianze con argomenti inverosimili, tra cui il fatto che la parte lesa non sopportava i rumori per problemi di insonnia... Leggi tutto

Fotovoltaico, auto elettriche, batterie: eccellenze e limiti dell’Italia nella corsa alla decarbonizzazione

Tecnologia Low Carbon, ENEA: "Nonostante alcuni validi punti di forza, persiste una sostanziale mancanza di preparazione del sistema industriale italiano a far fronte a questi cambiamenti del mercato e a cogliere le opportunità dell’auto elettrica"... Leggi tutto

Sì alle assemblee da remoto. Ma ANACI frena: “Rischio impugnazione”

Il Governo chiarisce: assemblee di condominio vietate, a meno che non si svolgano con modalità a distanza, assicurando comunque il rispetto della normativa in materia di convocazioni e delibere. Le FAQ del Governo e le perplessità di ANACI... Leggi tutto

Imu bloccata e cedolare secca al 5%: la proposta di UPPI per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

L’UPPI chiede al Governo la soppressione del pagamento dell’acconto IMU di giugno e di introdurre una cedolare secca al 5% per i canoni di locazione relativi al 2020 per i quali i proprietari concordino una riduzione fino ad un massimo del 40%... Leggi tutto