Sottrae denaro al condominio senza provare che si tratti, come da lui sostenuto, di un rimborso spese per la sua attività di amministratore. Per questa ragione la Cassazione conferma a carico del professionista la condanna per appropriazione indebita... Leggi tutto
Le liti in condominio sono estremamente frequenti. Alcune degenerano e rischiano di finire in tragedia. È il caso di quella presa in esame dalla Cassazione con l’ordinanza 37931/2019, nella quale è stata confermata la condanna a carico di un condomino... Leggi tutto
Un approfondimento sui requisiti acustici passivi degli edifici. Lo ha realizzato Anit, ponendo l’accento anche sulle caratteristiche della relazione di calcolo previsionale. Di seguito un estratto delle risposte ad alcuni dei principali quesiti posti dai professionisti... Leggi tutto
L'associazione per la tutela dei consumatori insiste su un punto: la transizione energetica presuppone una rimodulazione degli elementi che compongono la bolletta in modo da non gravare sulle famiglie che già si trovano in situazioni di disagio... Leggi tutto
Le abitazioni composte da 4 o più componenti - rivelano i dati raccolti da NED - consumano fino al 25% in più rispetto a famiglie meno numerose (2-3 componenti) con la stessa quantità di elettrodomestici. Quanto incide lo stand by e i ... Leggi tutto
La nomina del nuovo amministratore e il passaggio di consegne. L'approfondimento a cura di Germana Granieri del centro studi Anaip fornisce tutte le informazioni utili per gestire questo delicato passaggio, chiarendo quali sono le incombenze per il nuovo arrivato... Leggi tutto
Sparare, mentre si è intenti in attività venatoria, a distanza inferiore ai centocinquanta metri in direzione di fabbricati destinati ad abitazione, costituisce reato penale e non semplice illecito amministrativo. Anche se il fatto è avvenuto in campagna... Leggi tutto
È stata pubblicata la nuova UNI 8065 “Trattamento dell’acqua negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria e negli impianti solari termici” elaborata dalla CT 253. Nell'articolo, una sintesi di cosa riguarda... Leggi tutto
Si scaldano i motori per Restructura, il salone nazionale dell’edilizia che torna a Torino dal 14 al 17 novembre 2019, e nel cui ambito anche Italia Casa e Quotidiano del Condominio saranno presenti, venerdì 15, con un nuovo seminario sul condominio... Leggi tutto
“Prevenzione incendi tra opportunità e responsabilità. L’amministratore 4.0”. Questo il titolo del convegno nazionale organizzato da Abiconf, e di cui Italia Casa e Quotidiano del Condominio sono media partners, che andrà in scena venerdì 4 ottobre ad Ancona... Leggi tutto