Sale su un escavatore e rimuove una rampa di cemento che permetteva l’accesso ai garage di proprietà di un altro condominio in quanto la stessa rendeva difficile l’entrata e l’uscita con gli automezzi alla sua proprietà. Per questa ragione viene condannato per ... Leggi tutto
Una professione delicata, determinante, ma della quale troppo spesso si ignorano gli estremi operativi e le ripercussioni pratiche. In ultima analisi: quale attività svolgono i visuristi nell’ambito condominiale e, più genericamente, immobiliare? Ne abbiamo parlato con Mario Bulgheroni, presidente di AVI (Associazione ... Leggi tutto
Una importante novità sul fronte delle diagnosi energetiche: è infatti on line il portale Audit 102, sviluppato dall’ENEA per supportare le imprese che sono chiamate ad effettuare appunto la diagnosi energetica dei propri impianti produttivi entro il 5 dicembre 2019. Il nuovo ... Leggi tutto
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 17470 dello scorso 28 giugno 2019, ha stabilito che, per il calcolo previsto dall’articolo 6, del decreto n. 1072/1969 del ministero dei Lavori pubblici, vanno esclusi dal dato quantitativo globale della superficie dell'immobile indicata nell'atto ... Leggi tutto
Il condomino che subisce un sopralluogo nel suo immobile ha diritto di conoscere gli autori degli esposti o delle segnalazioni, anche nel caso in cui gli accertamenti abbiano dato esito negativo. È la decisione assunta dal Tar della Liguria con la sentenza ... Leggi tutto
Si è parlato molto in questi mesi del rispetto del Regolamento UE 2016/679, conosciuto anche con l’acronimo inglese GDPR (General Data Protection Regulation) che regolamenta la protezione dei dati personali delle persone fisiche e la loro libera circolazione. Su molte riviste, portali ... Leggi tutto
La posizione, i diritti, i doveri, dell’ inquilino in ambito condominiale, con particolare riferimento al pagamento delle spese. Questo l’ oggetto di un quesito pervenuto alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Di seguito, le problematiche espresse ... Leggi tutto
Molto, se non moltissimo si sta discutendo, nelle ultime settimane, in merito ad alcuni degli articoli più dibattuti del decreto crescita convertito in legge, a partire dalle misure inerenti lo sconto in fattura sui lavori di efficientamento energetico e dai chiarimenti riguardo ... Leggi tutto
L’art. 19-bis del D.L. "Crescita” n. 34/2019, come convertito nella legge n. 58/2019 (GU n. 151 del 26 giugno 2019) chiarisce in modo inequivoco che nei contratti di locazione abitativa a canone agevolato, ossia definito sulla base di accordi territoriali stipulati tra ... Leggi tutto
Lo scorso 9 luglio 2019 la Banca d’Italia e l’Agenzia del Demanio hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare un rapporto di collaborazione istituzionale in tema di dismissioni e di valutazioni immobiliari. La Commissione di Congruità dell’Agenzia del Demanio rappresenta un punto ... Leggi tutto