.

Quotidiano del Condominio

Efficienza energetica negli edifici: fino a domani le candidature per la Summer School di Enea

La VII edizione della Summer School in efficienza energetica, organizzata da Enea in collaborazione con Isnova (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica) e in programma a Roma dal 24 giugno al 5 luglio. Nell'articolo le scadenze e i link utili... Leggi tutto

Fiaip: un protocollo contro l’abusivismo nell’intermediazione immobiliare

Lotta contro l'abusivismo nel settore dell'intermediazione immobiliare: il collegio provinciale FIAIP di Livorno si è fatto promotore di un protocollo di intesa con le autorità giudiziarie e amministrative della provincia. Il resoconto del primo incontro preliminare... Leggi tutto

Prevenzione incendi in condominio: ripartizione spese e oneri dell’amministratore

L’insieme delle opere che si rendono necessarie per conformare gli stabili in condominio alle norme di prevenzione incendi e la relativa ripartizione delle spese sono l'oggetto dell'approfondimento a cura del presidente nazionale Abiconf Andrea Tolomelli... Leggi tutto

Fumi maleodoranti che molestano più condòmini

Il giudizio sull’esistenza e sulla non tollerabilità delle emissioni olfattive può basarsi anche sulle dichiarazioni di testi, quando queste non si risolvano in valutazioni meramente soggettive ma consistano nel riferimento a quanto oggettivamente percepito... Leggi tutto

Sisma bonus e ristrutturazione immobili: le professioni tecniche sul Dl Crescita

Chiamata in Audizione presso le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, sul disegno di legge di conversione del cosiddetto “Decreto Crescita”, la Rete Professioni Tecniche ha espresso numerosi rilievi, anche afferenti al settore casa e condominio... Leggi tutto

Mercato dei box auto: boccata d’ossigeno, ma la ripresa è lontana

Qual è l’andamento del mercato dei box auto? Secondo Immobiliare.it il boom dell’offerta, che in alcuni casi era cresciuta di quasi il 40% nel quinquennio 2013-2018, si è arrestato e il numero di annunci sta tornano lentamente a volumi più contenuti... Leggi tutto

Mutui per la casa: le prospettive legate alle decisioni politiche ed economiche

Il mercato dei mutui, a livello nazionale. È l’oggetto dell’indagine Tecnocasa, su base dati Banca d’Italia, stando ai quali nel quarto trimestre 2018 le famiglie hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 14.012 milioni di euro (+13,1% sul 2017)... Leggi tutto

Abiconf: un percorso scolastico per formare amministratori di condominio

Il 18 maggio all'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Corinaldesi di Senigallia (AN), ABICONF ha presentato in anteprima nazionale il proprio progetto, denominato "Scuola e Lavoro". Di cosa si tratta nell'articolo del vicepresidente Luigi Marra... Leggi tutto

Quando gli insulti all’amministratore di condominio sono minacce aggravate

“Prima che te ne vai ti devo uccidere”; “Metterò una bomba e farò saltare in aria tutte le puttane”. Sono alcune delle frasi pronunciate da una condomina nei confronti dell’amministratrice di condominio. Ecco come si è pronunciata la Cassazione... Leggi tutto

Responsabilità penale dell’amministratore nella rimozione di situazioni di pericolo

La responsabilità penale dell’amministratore, in particolare nel caso in cui questo ometta di effettuare lavori necessari a rimuovere situazioni di pericolo, è uno tra i temi più delicati in ambito condominiale. Lo approfondisce l'avv. Sforza Fogliani - Confedilizia... Leggi tutto