Due recenti pronunce di merito (Trib. civ. Pavia, 26 febbraio 2019; Trib. civ. Sassari, 27 febbraio 2019) offrono l’occasione all'avv. Marostica per soffermarsi su alcuni vizi, particolarmente ricorrenti, delle deliberazioni assembleari. Di seguito l'approfondimento... Leggi tutto
Negli edifici in condominio anche le parti poste concretamente a servizio soltanto di alcune porzioni dello stabile, in assenza di titolo contrario, devono presumersi comuni a tutti i condòmini. È questo il principio richiamato dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto
L'approfondimento a cura di Silvia Zanetta mira a chiarire gli aspetti salienti inerenti la registrazione del contratto di locazione, sia dal punto di vista pratico che giuridico normativo. In particolare la problematica del cosiddetto "patto occulto".... Leggi tutto
Con la primavera, arriva il momento migliore per revisionare il proprio impianto di riscaldamento. Dai controlli obbligatori alla sostituzione dei polifosfati, sono infatti diversi gli accorgimenti che si possono adottare per allungare la vita della propria caldaia... Leggi tutto
L'arredamento è una questione soggettiva. A svelare gli stili preferiti dalle famiglie è l’Osservatorio Compass sul settore dell’arredamento, che offre una panoramica a 360° del comparto: da chi predilige lo stile moderno a chi uno più tradizionale... Leggi tutto
Il delicato tema oggetto dell'approfondimento dell'avvocato Francesco Saverio Del Buono riguarda la sospensione dei servizi ai condòmini morosi e l'individuazione della giusta soluzione in caso di mancato pagamento degli oneri condominiali... Leggi tutto
Come ripartire le spese per la manutenzione straordinaria dei balconi in condominio? Quali costi sono a carico dei singoli proprietari e quali vanno suddivisi proporzionalmente ai millesimi, tra tutti i residenti dello stabile? Il parere dell'avv. Peracchio... Leggi tutto
260 milioni di euro contestati dalla Guardia di Finanza nelle ispezioni sulle attività delle imprese di acqua, elettricità e gas, per costi riconosciuti in tariffa ma non dovuti, una parte significativa dei quali già restituiti ai clienti attraverso riduzioni tariffarie... Leggi tutto
Idealista.it, basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili riferiti al quarto trimestre 2018, ha calcolato quante annualità di locazione occorrerebbero per acquistare casa agli attuali valori di mercato... Leggi tutto
2018 quinto anno consecutivo in cui il numero delle compravendite a Torino si chiude in positivo, anche se con una crescita meno robusta che in precedenza. Lo rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare condotto da agenti immobiliari Fiaip Torino... Leggi tutto