Nuovo vademecum sulle detrazioni fiscali afferenti al settore delle riqualificazioni immobiliari e condominiali così come previste dalla legge di bilancio per il 2019. Questa volta a cura di Anit, l'Associazione nazionale isolamento termico e acustico... Leggi tutto
La telecamera di un negozio violerebbe la privacy dei condòmini, uno dei quali prova a ruotarne l’angolo di ripresa con un bastone. Purtroppo, l’apparecchio cade e si rompe. Secondo la Cassazione il condomino va condannato. Nell'estratto il perchè... Leggi tutto
Cna nazionale, insieme alle sue articolazioni territoriali si farà promotrice della diffusione del nuovo concetto emerso della Fiera Klimahouse di Bolzano, riferimento internazionale per i risanamenti energetici, ovvero “Costruire bene per vivere meglio”... Leggi tutto
Novità, curiosità, ma anche informazioni utili e spunti rivolti a chi opera nel comparto del condominio o, più semplicemente, vi abita. Ne abbiamo raccolta una breve rassegna, con un unico comune denominatore: la casa... Leggi tutto
Anche i canoni non percepiti per morosità costituiscono reddito tassabile, fino a che non sia intervenuta la risoluzione del contratto o un provvedimento di convalida dello sfratto. L'analisi di FiscoOggi sulla sentenza 348/2019 della Cassazione... Leggi tutto
Se non un rilancio, perlomeno qualche avvisaglia di miglioramento. È la tendenza che per buona parte dell’anno scorso, ha caratterizzato il mercato degli immobili per l’impresa, secondo l’indagine di settore condotta dal gruppo Tecnocasa... Leggi tutto
Anaci illustra la prassi mediante la quale evitare il distacco delle utenze, dovuto a morosità, dando la possibilità di pagare parte del credito mediante le somme versate dai condòmini "in regola" e comunicando ai creditori i nominativi dei condòmini morosi... Leggi tutto
Per calcolare il numero dei condòmini occorre aver riguardo al numero delle unità immobiliari che siano in proprietà separata: il proprietario di più unità immobiliari è da conteggiarsi come un condomino. Lo precisa l'avv. Sforza Fogliani nella sua analisi... Leggi tutto
L'emblematica sentenza della Cassazione che ha comminato una sorta di vero e proprio Daspo a un condomino che, nell’ambito della precedente riunione aveva fatto “il diavolo a quattro”, impedendo, con percosse e minacce, lo svolgimento dell’assemblea... Leggi tutto
Assoedilizia evidenzia come, dall'analisi dei dati statistici riferiti alla situazione del Distretto della Corte di Appello di Milano, si registri una certa stabilità nelle sopravvenienze delle esecuzioni immobiliari, ancorché tendenti ad una lieve flessione... Leggi tutto